Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I parlamentari ricevono indietro le pensioni speciali

La Corte Costituzionale della Romania ha deciso che la legge tramite cui erano state eliminate le pensioni speciali dei parlamentari è contraria alla Legge fondamentale.

I parlamentari ricevono indietro le pensioni speciali
I parlamentari ricevono indietro le pensioni speciali

, 06.05.2022, 13:59

La Corte Costituzionale della Romania ha deciso che la legge tramite cui erano state eliminate le pensioni speciali dei parlamentari è contraria alla Legge fondamentale. I giudici non sono entrati nel fondo del testo di legge, ma hanno dichiarato contrario alla legge fondamentale il procedimento tramite cui è stata adottata. Sebbene la procedura non sia stata avviata ufficialmente, la legge è stata adottata con celerità, in un solo giorno, il che intaccherebbe il carattere democratico” dello stato, precisa la CCR. La decisione arriva dopo che oltre 70 ex parlamentari hanno fatto causa per la perdita di questi diritti ed hanno vinto in più tribunali del Paese.



A febbraio dell’anno scorso, la plenaria del Parlamento ha adottato il ddl inoltrato dal PSD sull’abrogazione delle pensioni speciali dei senatori e dei deputati, ai danni di altri due ddl proposti dal PNL e dall’USR. Gli unici ad astenersi allora dal voto sono stati i parlamentari dell’UDMR, che hanno definito il ddl socialdemocratico demagogico e populista ed hanno affermato che è necessario eliminare tutte le pensioni speciali. I partiti hanno reagito subito dopo la decisione della CCR. I socialdemocratici hanno ribadito la loro posizione contraria alle pensioni speciali dei parlamentari, precisando che, dopo la motivazione della decisione, ripeteranno la procedura “ogni volta che la CCR lo riterrà necessario”. Anche l’USR considera la decisione “uno schiaffo sulla guancia dei romeni che, dopo una vita intera di lavoro onesto e di contributi al sistema pensionistico, riescono con molta fatica a cavarsela”. L’USR annuncia che non aspetterà la motivazione della decisione della Corte, nel contesto in cui, al momento dell’adozione della legge, il Difensore Pubblico aveva dichiarato di non aver individuato motivi di incostituzionalità.



Con questa decisione importante, circa 820 ex parlamentari che beneficiavano di queste pensioni speciali riceveranno indietro i soldi degli ultimi 15 mesi in cui erano cessati i pagamenti delle loro pensioni. Tra questi, gli ex premier Adrian Năstase, Petre Roman e Teodor Stolojan. Tra i parlamentari che beneficiavano di queste pensioni speciali si annoverano anche giudici della Corte Costituzionale, compreso l’attuale presidente Valer Dorneanu. L’indennità speciale ottenuta da un parlamentare romeno parte da 2.000 lei (pari a circa 400 euro) per uno che ha avuto un mandato breve nel periodo 1990-1992, subito dopo il crollo del regime comunista, e può arrivare fino a 12.000 lei (pari a circa 2.400 euro) per chi ha avuto tre mandati.



In Romania, circa 10.000 persone ricevono pensioni speciali e quasi la metà dei beneficiari sono magistrati, secondo la Cassa Nazionale delle Pensioni Pubbliche. A queste pensioni di servizio si aggiungono quelle dei militari, poliziotti, dipendenti delle intelligence, che sono pagati da fondi delle casse pensionistiche dei Ministeri della Difesa e dell’Interno. La maggior parte dei beneficiari delle pensioni di servizio – 4.452, è rappresentata da giudici e procuratori. Uno di loro incassa la più alta pensione media di servizio: 20.159 lei (pari a circa 4080 euro).

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company