Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I romeni e i patrimoni nazionali

Il patrimonio netto dei romeni aumenta nelle statistiche, senza che il loro tenore di vita migliori veramente.

I romeni e i patrimoni nazionali
I romeni e i patrimoni nazionali

, 23.06.2022, 12:49

Quello che gli studi di specialità chiamano il patrimonio netto dei romeni continua ad aumentare in un ritmo accelerato e l’anno scorso è aumentato del 10%, a oltre 2.600 miliardi di lei (pari a oltre 500 miliardi di euro) — lo rileva il rapporto sulla stabilità finanziaria, reso pubblico dalla Banca Centrale (BNR). Secondo il documento, il principale contributo a questa crescita è stato quello degli attivi immobiliari. Da una parte, sono stati costruiti nuovi condomini e case, d’altra parte il valore di quelli vecchi è aumentato di per sé, in qualche modo, sullo sfondo di un mercato immobiliare in continua dinamica.



Inoltre, come attestano le statistiche comunitarie, la Romania è il Paese membro dell’UE con il maggior numero di proprietari di abitazioni. Oltre il 95% della popolazione vive nel 2020 in una casa o in un appartamento di sua proprietà, mentre a livello dell’intera Unione la percentuale ammonta a circa il 70%. Al polo opposto, in Germania, il Paese membro più popolato e con l’economia più forte, circa la metà della popolazione vive in case affittate. Il che, secondo gli analisti, vuol dire che il patrimonio dei romeni è un concetto relativo, in quanto basato solo sulle proprietà immobiliari, mentre gli stipendi e le pensioni sono tra i più bassi dell’UE.



Inoltre, secondo le statistiche UE, la Romania è il Paese con il maggior numero di abitazioni sovraffollate tra tutti e 27 gli stati membri. Un’altra notizia è che sembrano tramontare i tempi in cui gli appartamenti e le case si vendevano per cifre molto elevate. È quello che annunciano gli esperti del sistema bancario. Per l’estate di quest’anno, circa il 30% delle banche interpellate dalla Banca Centrale anticipano una tendenza di calo della domanda di crediti. Il rapporto della Banca Centrale attesta inoltre che il valore dei depositi che superano il tetto massimo garantito di 100.000 euro è stato aumentato del 14%, rispetto al 4% per gli altri deponenti.



Si nota inoltre una crescita significativa delle possessioni di fondi di investimenti e di azioni quotate, che sono aumentati rispettivamente dell’80% e del 2,3% del PIL. La Banca Centrale è del parere che, sebbene il tetto massimo applicato ai prezzi dell’energia sia una misura utile per proteggere i redditi della popolazione a breve termine, gli sforzi delle autorità andrebbero concentrati piuttosto sullo sviluppo di nuove fonti di energia rinnovabile e sulla diminuzione della dipendenza dalle importazioni. Secondo il rapporto, l’evoluzione del reddito medio netto è stata in linea con la crescita dei prezzi di consumo. Le famiglie della zona Bucarest-Ilfov hanno riferito redditi in denaro due volte maggiori rispetto a quelle della regione di nord-est del Paese. Inoltre, le famiglie degli ambienti urbani hanno avuto redditi medi più alti del 50% rispetto a quelle degli ambienti rurali. Il tasso di indebitamento della popolazione è aumentato del 9% a marzo 2022, rispetto a marzo 2021.

Photographer: Dati Bendo ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service
Attualità martedì, 06 Maggio 2025

“Scegli l’Europa per la scienza”

Lunedì Parigi ha ospitato la conferenza “Scegli l’Europa per la scienza”, alla quale hanno partecipato il presidente francese...

“Scegli l’Europa per la scienza”
Foto: JoshuaWoroniecki/ pixabay.com
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company