Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, apprezza gli sforzi della Romania nella gestione della migrazione e nella sicurezza delle frontiere.

Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)

, 21.10.2025, 11:46

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo contributo alla protezione delle frontiere esterne dell’Unione Europea. Il primo rapporto di valutazione successivo all’adesione completa della Romania all’Area Schengen è stato il motivo della visita dell’alto funzionario europeo, che ha partecipato a diversi incontri di lavoro. Il primo è stato quello con il presidente Nicuşor Dan, incentrato sulla protezione delle frontiere esterne dell’UE, soprattutto nel contesto di una guerra ibrida, e sulle modalità di cooperazione tra gli stati membri per affrontare questo fenomeno, secondo quanto comunicato dal presidente sui social.

La visita si è conclusa presso il Ministero degli Affari Interni, dove il commissario europeo ha dichiarato di apprezzare gli sforzi della Romania nella lotta contro la migrazione illegale e la professionalità con cui vengono gestite le frontiere, parte integrante dello Spazio Schengen dopo l’adesione del paese.

“Abbiamo il compito di facilitare la vostra vita e le missioni che dovete compiere in Romania e a livello di tutti gli altri stati membri. Cerchiamo di sostenervi non solo finanziariamente, attraverso fondi stanziati, ma anche tramite il funzionamento di Frontex. L’Agenzia dispone di una capacità potenziata in Romania, cosa giustificata dalla posizione del paese, e ci siamo prefissi di continuare a sostenere la Romania in questo modo”, ha dichiarato Magnus Brunner. Il commissario ha aggiunto che esiste un accordo con tutti gli stati membri per attuare una riforma nel settore dell’asilo e della migrazione, che proseguirà fino a giugno 2026.

A sua volta, il ministro dell’Interno romeno, Cătălin Predoiu, ha precisato che il rapporto, che sarà pubblicato a novembre, porterà alla luce sorprese positive riguardo al contributo della Romania al mantenimento della sicurezza nell’Area Schengen. La Romania manterrà la stessa posizione ferma anche in futuro.

“Proteggiamo non solo la Romania, il territorio nazionale e la sicurezza dei cittadini romeni, ma anche la frontiera orientale e sud-orientale dell’Unione Europea. Onde l’interesse a discutere questi aspetti con il commissario europeo. Recentemente si è conclusa una prima missione di valutazione sul modo in cui la Romania opera con i sistemi Schengen, questa volta, come stato membro, parte di Schengen. Il rapporto ufficiale sarà pubblicato nel mese di novembre. Ma ho capito dal commissario che non si offenderà se menziono già pubblicamente che è stata una visita molto positiva e che la Romania ha superato ottimamente questo test. Anche il rapporto ufficiale mostrerà molte sorprese positive sul nostro paese. Confermerà che abbiamo parlato sul serio prima dell’ingresso in Schengen e che abbiamo mantenuto la parola e tutti gli impegni presi dopo l’adesione”, ha detto Cătălin Predoiu.

Pertanto, a seguito della visita del commissario europeo, la Romania ha dimostrato – come hanno detto sia il presidente Nicuşor Dan che il ministro Cătălin Predoiu – di agire come un membro a pieno titolo e responsabile dello spazio Schengen, senza carenze gravi che richiedano misure urgenti.

foto: Stelian Bujduveanu / Facebook
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
La Corte Costituzionale della Repubblica di Moldova/ Foto: Agerpres
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
foto: jhenning / pixabay.com
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Логотип Міжнародного валютного фонду (МВФ)
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI
Attualità martedì, 14 Ottobre 2025

Eurobond, emissione di successo

Il Ministero delle Finanze romeno è riuscito, all’inizio di questo mese, a raccogliere circa 4 miliardi di euro dai mercati internazionali....

Eurobond, emissione di successo
Attualità lunedì, 13 Ottobre 2025

Analisi Fitch sulla Romania

A Bucarest, il governo di coalizione aspetta con ansia ogni valutazione o segnale proveniente dalle agenzie di rating. Il motivo è semplice: un...

Analisi Fitch sulla Romania
Attualità venerdì, 10 Ottobre 2025

Finanziamento BEI per l’autostrada Piteşti-Sibiu

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) finanzia con un miliardo di euro la costruzione dell’autostrada A1 Piteşti-Sibiu. La prima autostrada...

Finanziamento BEI per l’autostrada Piteşti-Sibiu
Attualità giovedì, 09 Ottobre 2025

Il commissario europeo per l’Agricoltura in visita a Bucarest

Il premier romeno, Ilie Bolojan, ha incontrato mercoledì Christophe Hansen, commissario europeo per l’Agricoltura e l’Alimentazione, in...

Il commissario europeo per l’Agricoltura in visita a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company