Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Parlamento Europeo e l’autonomia dell’UE

Il Parlamento Europeo chiede finanziamento affinché gli stati membri possano far fronte alle conseguenze della guerra in Ucraina.

Il Parlamento Europeo e l’autonomia dell’UE
Il Parlamento Europeo e l’autonomia dell’UE

, 20.05.2022, 14:11

Attività intensa, giovedì, al Parlamento Europeo: il legislativo comunitario prepara il quadro legislativo tramite cui appoggerà l’Ucraina e la Corte Penale Internazionale a impedire di nascondersi alle persone colpevoli di crimini di guerra commessi durante l’invasione russa in Ucraina. Perciò, il Legislativo propone all’Agenzia dell’UE per la Cooperazione Giudiziaria Penale (Eurojust) che le sia assegnato un ruolo esteso nella lotta contro l’impunità, tramite lo stoccaggio e l’analisi di prove legate a crimini di guerra, genocidio e crimini contro l’umanità. L’Eurojust potrebbe scambiarsi dati con la Corte Penale Internazionale e con altre organizzazioni internazionali, nonché con le autorità degli stati membri dell’Unione.



Parallelamente, gli eurodeputati sono interessati anche a sviluppare l’autonomia dell’Unione Europea, sullo sfondo dei numerosi problemi connessi apparsi negli ultimi mesi, in seguito all’invasione in Ucraina, ma anche delle prospettive affatto tranquillizzanti soprattutto nei settori energetico e alimentare. In un’altra risoluzione adottata ieri, il Legislativo di Bruxelles chiede finanziamento affinché gli stati membri possano far fronte alle conseguenze della guerra in Ucraina tramite nuove risorse proprie dell’Unione e l’uso integrale del budget comune.



Gli eurodeputati desiderano un pacchetto temporaneo dell’Unione per la resilienza sociale e un nuovo fondo per l’autonomia strategica dal quale l’Unione finanzi tutto ciò che riguarda lo sviluppo, compresa l’infrastruttura energetica transfrontaliera, la produzione di energia da fonti rinnovabili e l’efficacia energetica. Questo fondo verrebbe a completare il programma “Re-energizzare l’Europa”, in base al quale l’equivalente delle importazioni di gas russo in Europa può essere compensato integralmente tramite un abbinamento tra la diminuzione della domanda, l’aumento della produzione interna di biogas, idrogeno e altre fonti rinnovabili, ma anche tramite infrastrutture aggiuntive. Il Parlamento Europeo raccomanda che, tenuto conto dei prezzi alti dell’energia, gli stati membri aumentino il sostegno sociale, e che le crescite salariali tengano conto dell’inflazione a lungo termine e dell’aumento della produttività, per mantenere il potere d’acquisto delle famiglie.



Gli eurodeputati desiderano anche un pacchetto europeo temporaneo per la resilienza sociale, con misure e mezzi di rafforzamento dei sistemi di protezione sociale nell’Unione. Il Parlamento Europeo è del parere che gli strumenti esistenti, come il Meccanismo di ripresa, lo strumento europeo di sostegno temporaneo per attenuare i rischi di disoccupazione o il sistema di flessibilità del budget dell’Unione, non bastino per attenuare gli effetti della guerra in Ucraina. Perciò, il Legislativo di Bruxelles chiede un’imposta temporanea sui profitti eccezionali ottenuti dalle imprese energetiche, nonché il sequestro e la confisca degli attivi appartenenti agli oligarchi russi.

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company