Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Iniziative per l’indipendenza energetica della Romania

La Romania ha trovato nuove alternative energetiche agli idrocarburi russi.

Iniziative per l’indipendenza energetica della Romania
Iniziative per l’indipendenza energetica della Romania

, 08.07.2022, 12:48

Con giacimenti propri, abbastanza consistenti, di petrolio e gas, la Romania è meno dipendente rispetto ad altri Paesi del mondo libero dagli idrocarburi russi e meno vulnerabile di fronte ai caprici dell’imprevedibile governo di Mosca. Ci sono anche ingenti quantità di gas naturale non ancora sfruttato nel Mar Nero, con un volume stimato a 200 miliardi di metri cubi. La maggiore quantità si trova nel perimetro di Neptun Deep, dove operano la compagnia statale romena Romgaz e l’austriaca OMV Petrom. Il Paese dispone anche di una centrale nucleare, relativamente nuova, a Cernavodă (sud-est), con due reattori funzionali e altri due in fase di progetto, di campi eolici, nonché di una rete idrica generosa, che permette la costruzione di centrali idro-elettriche.



Oltre a questi vantaggi propri, la Romania vanta anche partenariati solidi con gli altri stati membri dell’UE e della NATO, preoccupati in ugual misura di garantire la propria indipendenza energetica dalla Russia. La Grecia ha inaugurato un centro di deposito e di trasporto del gas, che coprirà non solo il suo fabbisogno, ma anche le necessità di altri Paesi della regione — lo ha dichiarato il premier Kyriakos Mitsotakis, all’incontro avuto ieri, ad Atene, con il collega romeno, Nicolae Ciucă. I colloqui hanno puntato, principalmente, sull’interconnessione di gas aperta tra la Grecia e la Bulgaria, attraverso la quale si potrebbero fornire annualmente fino a tre miliardi di metri cubi di gas. Tramite questo gasdotto, il gas naturale dall’Anatolia turca o dall’Adriatico potrebbe arrivare in Bulgaria e Romania.



Il premier Ciucă ha precisato che, a suo turno, Bucarest potrebbe mandare il gas ai suoi partner dell’est, le ex repubbliche sovietiche di Ucraina e Moldova, i cui regimi pro-occidentali sono stati spesso messi in difficoltà dai problemi creati dal complesso energetico russo Gazprom. Il premier greco Mitsotakis ha accusato, d’altronde, esplicitamente la Russia di utilizzare le esportazioni di idrocarburi come uno strumento geostrategico.



Sempre ieri, il capo del governo romeno, ha incontrato John Hopkins, presidente e CEO della compagnia americana NuScale. La Casa Bianca annunciava, il 26 giugno, che il Governo degli USA e la compagnia dello stato dell’Oregon offriranno 14 milioni di dollari per sostenere gli studi di ingegneria e progettazione in vista dell’implementazione da parte della Romania di una centrale a tecnologia SMR (Small Modular Reactor, piccoli reattori modulari). È una tecnologia che non esiste ancora in Europa. L’ex centrale termoelettrica di Doiceşti, in provincia di Dâmboviţa (sud della Romania), è stata già scelta per la collocazione del primo modulo sui sei pianificati. La Romania intende diventare un hub regionale di produzione e operazione nel campo dei mini-reattori modulari e le autorità promettono di costruire la prima unità entro il 2030.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company