Iniziative riguardanti l’Ucraina
Si stanno intensificando gli sforzi diplomatici per la fine della guerra in Ucraina.
Bogdan Matei, 12.05.2025, 11:47
Il presidente ad interim Ilie Bolojan ha dichiarato sabato, al vertice della Coalizione dei Volenterosi, che riunisce gli alleati e i partner di Kiev, che è nell’interesse della Romania che sia raggiunta quanto prima una pace duratura e giusta nella confinante Ucraina, invasa dalle truppe russe. “Ciò richiede un ulteriore sostegno e solide garanzie di sicurezza (per l’Ucraina). Sono convinto che la Romania continuerà a contribuire attivamente al raggiungimento del nostro obiettivo comune”, ha affermato Bolojan, dopo aver partecipato al vertice in videoconferenza.
Il capo dello stato ad interim ha precisato che tutti i leader presenti all’incontro, tra cui il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, i premier britannico Keir Starmer e polacco Donald Tusk, anche loro presenti a Kiev sabato, “hanno sostenuto la proposta di un cessate il fuoco totale e incondizionato per un periodo di 30 giorni in Ucraina, nonché la necessità di mantenere la pressione sulla Russia, anche attraverso nuove sanzioni, in caso di inosservanza della tregua”. È stato sottolineato il ruolo essenziale degli Stati Uniti e la stretta cooperazione con questo alleato strategico, ha aggiunto il presidente ad interim della Romania.
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, d’altro canto, ha affermato che “aspetterà” il suo omologo russo Vladimir Putin in Turchia, dove quest’ultimo ha proposto di tenere dei colloqui a partire da giovedì. “Aspettiamo un cessate il fuoco totale e duraturo, a partire da lunedì, per offrire una base necessaria per la diplomazia”, ha scritto Zelensky sulla rete X. “Aspetterò Putin in Turchia giovedì. Personalmente. Spero che questa volta i russi non cerchino scuse”, ha aggiunto il leader ucraino. Putin ha proposto negoziati “diretti e senza previe condizioni” tra Mosca e Kiev a Istanbul, a partire dal 15 maggio. Non ha escluso che l’idea di un cessate il fuoco sia discussa nei negoziati con Kiev, ma ha sottolineato che questi negoziati dovrebbero concentrarsi su quelle che ha definito “le cause profonde del conflitto”.
Da parte sua, Zelensky ha chiesto alla Russia di impegnarsi in un cessate il fuoco “completo, duraturo e affidabile” di 30 giorni. In precedenza, il presidente americano, Donald Trump, aveva espresso dubbi sul fatto che l’Ucraina avrebbe raggiunto un accordo di cessate il fuoco con la Russia. “Il presidente russo Putin non vuole un accordo di cessate il fuoco con l’Ucraina, ma piuttosto vuole incontrarsi in Turchia giovedì per negoziare una possibile fine del bagno di sangue. L’Ucraina dovrebbe accettare immediatamente”, sostiene il leader della Casa Bianca. Le due parti “potrebbero stabilire se un accordo è possibile o meno” e, se ciò non fosse possibile, “i leader europei e gli Stati Uniti sapranno come stanno le cose e potranno agire di conseguenza”, ha aggiunto Donald Trump.