Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Investimenti esteri, in calo

L'anno scorso gli investimenti diretti esteri nell'economia romena sono diminuiti di oltre un terzo.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 01.10.2024, 14:03

La Banca Centrale della Romania ha annunciato la significativa diminuzione, lo scorso anno rispetto al 2022, degli investimenti diretti esteri. Il loro flusso netto nel 2023 ha raggiunto quasi 6,75 miliardi di euro, in calo del 36,3% rispetto al valore record registrato l’anno precedente. Secondo gli esperti della Banca Centrale l’evoluzione è in linea con la tendenza internazionale e può essere attribuita principalmente alle incertezze economiche e alle tensioni geopolitiche, soprattutto nel contesto della prolungata guerra in Ucraina, confinante con la Romania, e del conflitto in Medio Oriente, che ha portato gli investitori esteri ad adottare un approccio cauto. La loro riluttanza, dicono altri, è stata amplificata da quello che alcuni chiamano il blocco del motore economico franco-tedesco dell’Europa.

I principali settori che hanno attratto denaro straniero in Romania sono stati l’industria, l’intermediazione finanziaria, le assicurazioni e il commercio, e il totale dei fondi esterni direttamente assorbiti dall’economia romena aveva raggiunto, alla fine del 2023, 118 miliardi di euro. L’analista finanziario Adrian Codirlaşu, vicepresidente della CFA Romania, osserva che questa tendenza al ribasso è continuata nel 2024: ci sono circa 800 milioni di euro in meno. Gli esperti dicono che si tratta di un vuoto che gli investimenti nazionali potrebbero colmare. Secondo il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Adrian Câciu, il valore totale degli investimenti avviati dallo stato romeno, finanziati sia con fondi nazionali, sia con fondi europei non rimborsabili, sia attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza, ammonta a 155 miliardi di euro – circa metà del PIL. Il Governo di Bucarest ha recentemente annunciato il lancio di un pacchetto di programmi strategici per lo sviluppo dell’economia, tra cui il più importante è il programma nazionale di sostegno alla grande industria, del valore di un miliardo di euro. Il piano prevede anche aiuti di stato per 500 milioni di euro e agevolazioni fiscali per investimenti strategici di oltre 150 milioni di euro nel settore manifatturiero.

Il beneficiario deve creare direttamente almeno 250 posti di lavoro e svilupparsi in regioni con un PIL pro capite inferiore alla media nazionale. Il Governo promette anche duecentocinquanta milioni di euro all’anno per le aziende che investono nella produzione di materie prime industriali. Tutto questo, ammettono i governatori, non può essere realizzato senza un partenariato pubblico-privato. Loro ammonisconco inoltre che la Romania dovrà continuare a contrarre prestiti per portare a termine i grandi progetti avviati – autostrade, ospedali, nuovi stadi o palazzetti dello sport, scuole rinnovate, porti modernizzati e ferrovie – ma sostengono che i prestiti verranno rimborsati naturalmente, attraverso quelli che chiamano gli ecosistemi economici creati da questi investimenti.

Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company