Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione, malcontento dei sindacati in Romania

Sono iniziate ieri a Iaşi le proteste sindacali dei dipendenti dell'insegnamento preuniversitario, insoddisfatti delle retribuzioni.

Istruzione, malcontento dei sindacati in Romania
Istruzione, malcontento dei sindacati in Romania

, 03.03.2023, 10:19

A Iaşi, nell’est della Romania, si è svolta la prima puntata di una più lunga serie di proteste promesse dai sindacalisti del settore Istruzione. Centinaia di dipendenti dell’insegnamento preuniversitario hanno presidiato per un’ora la sede della Prefettura, scontenti principalmente dei bassi stipendi incassati sia dagli insegnanti che dal personale non docente. E’ la prima azione di una serie in tutto il paese, hanno annunciato gli organizzatori che vedono molto cupo il quadro salariale nell’insegnamento romeno, spiegando che attualmente tutte le categorie di dipendenti – personale docente, ausiliario, non docente e persino dirigenti – si confrontano con problemi.

Nonostante i colloqui con rappresentanti del Governo, i sindacati reclamano che la situazione non è stata rimediata con l’incremento salariale del 25% da essi richiesto per coprire l’alto tasso d’inflazione. Invocati anche problemi riguardanti il pagamento degli straordinari, ma anche la mancanza di certi bonus, come quello per le condizioni di lavoro. D’altronde, i dipendenti dell’insegnamento sono gli unici statali che non usufruiscono di questo bonus. Purtroppo, nonostate i colloqui svolti con gli esponenti del Governo sia a dicembre che a gennaio o febbraio, non è stato fatto quasi nulla di quanto hanno promesso. Se le cose andranno avanti in questo modo, siamo ovviamente molto decisi di scendere in sciopero generale, probabilmente a maggio, ha dichiarato il leader sindacale Laviniu Lăcustă.

In un’intervista a Radio Romania, il ministro dell’Istruzione, Ligia Deca, spiega che i malcontenti interessano la legislazione attuale e promette che la futura legge, in via di preparazione, prevede retribuzione progressiva, partendo alla base dallo stipendio medio, fatto accolto favorevolmente dai sindacati. Le proteste annunciate non riguardano le misure previste nel nuovo pacchetto legislativo, bensì la griglia salariale secondo l’attuale legge sulla retribuzione. Questo è un altro discorso. La misura inclusa nella nuova legge, cioè che la griglia salariale nel campo dell’insegnamento parta dallo stipendio medio, è ottimamente accolta dai sindacati che hanno anche lavorato con gli esperti del Ministero dell’Istruzione per proporre al Ministero del Lavoro una griglia salariale basata su questo valore, proprio per poter avere una carriera didattica motivante, ha precisato il ministro Ligia Deca. Siccome al momento le promesse non compensano la mancanza di soldi, nel successivo periodo presidi simili a quello svoltosi ieri a Iaşi si terranno in tutto in Paese, la capitale Bucarest compresa.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company