Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Stati membri dell'Unione Europea hanno chiesto alla Commissione di adottare misure per proteggere le elezioni nell'UE da eventuali interferenze.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe

, 30.01.2025, 12:10

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui Francia, Germania e Romania, hanno chiesto alla Commissione di adottare misure per proteggere le elezioni nello spazio comunitario da interferenze da parte di attori stranieri. “I recenti incidenti richiedono l’adozione urgente di azioni comuni volte a proteggere le prossime elezioni nell’Unione Europea”, si legge nella lettera firmata dai 12 stati membri.

I paesi firmatari richiamano l’attenzione sulla crescente minaccia che le interferenze esterne nel processo elettorale e nei dibattiti pubblici rappresentano per la stabilità e la sovranità dei paesi dell’UE. Invitano l’Esecutivo europeo a utilizzare le proprie attribuzioni ai sensi del Digital Services Act per proteggere i processi elettorali nei paesi membri. Questo documento obbliga le piattaforme dei social media a moderare e rimuovere i contenuti dannosi che includono incitamento all’odio, razzismo e xenofobia.

Secondo quanto riportato dalla Reuters, i diplomatici europei hanno affermato che l’appello si riferisce in particolare a paesi come Russia e Cina, ma anche ad altri attori. A dicembre, la Commissione Europea ha avviato un’indagine nei confronti della piattaforma cinese TikTok, sospettata di non aver adottato misure per limitare le interferenze straniere nelle elezioni presidenziali svoltesi a novembre in Romania. D’altro canto, al termine del Consiglio Affari Generali di Bruxelles, il commissario europeo per la democrazia, la giustizia, lo stato di diritto e la tutela dei consumatori, Michael McGrath, ha sottolineato l’importanza di proteggere l’integrità delle elezioni, in particolare dalle ingerenze straniere.

L’Esecutivo comunitario ritiene che affrontare questo problema sia una questione urgente e si impegna a rafforzare la resilienza dell’Europa di fronte alle minacce esterne ai processi democratici negli stati membri. Inoltre, ha aggiunto il commissario, l’Esecutivo comunitario terrà conto della questione dell’annullamento delle elezioni presidenziali in Romania quando redigerà il rapporto del 2025 sullo stato di diritto.

Di recente, la Commissione di Venezia ha pubblicato il rapporto sull’annullamento delle elezioni presidenziali in Romania da parte della Corte Costituzionale alla fine dello scorso anno. Le raccomandazioni affermano che tale decisione non dovrebbe basarsi esclusivamente su informazioni classificate, che non garantiscono la necessaria trasparenza, ma dovrebbe indicare con precisione le violazioni e le prove. Inoltre, indica la Commissione di Venezia, il potere della Corte Costituzionale di invalidare le elezioni dovrebbe essere limitato a circostanze eccezionali e chiaramente regolamentato.

Intanto, a Bucarest, il Governo ha adottato la decisione che stabilisce il calendario elettorale per le prossime presidenziali. Pertanto, il primo turno in Romania avrà luogo il 4 maggio 2025, mentre il voto all’estero si svolgerà nell’arco di tre giorni, dal 2 al 4 maggio. Se nessun candidato otterrà il sostegno di più della metà degli elettori, il 18 maggio si terrà il ballottaggio.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company