Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Repubblica di Moldova dopo le amministrative

Alle amministrative organizzate nella Repubblica di Moldova, i pro-europei hanno vinto nelle zone rurali, ma non ce lhanno fatta nelle grandi città.

La Repubblica di Moldova dopo le amministrative
La Repubblica di Moldova dopo le amministrative

, 07.11.2023, 13:31

Per tre decenni, la Repubblica di Moldova che confina con la Romania all’est, ha fatto un enorme salto dallo status di vassallo di Mosca nell’epoca sovietica a quello di candidato all’adesione all’UE. L’aggressione della Russia contro l’Ucraina, nei confronti della quale l’amministrazione pro-europea di Chişinău, con a capo la presidente Maia Sandu, ha assunto una posizione corretta denunciandola in termini molto duri, ha accelerato il processo di orientamento verso Ovest, zona dalla quale arriva la chance della stabilità democratica e della prosperità.



La resistenza della sinistra pro-russa, non è però da ignorare. Lo dimostrano le elezioni amministrative di domenica. Il Partito Azione e Solidarietà (PAS) di Maia Sandu ha vinto più del 40% dei voti espressi per sindaci, consiglieri e consigli rionali e nei villaggi. Il partito presidenziale ha vinto posti di sindaci nel primo turno in più di un quarto di circa 900 villaggi e città. Le vittorie sono state in gran parte nelle zone rurali, mentre i candidati del Partito Azione e Solidarietà non sono riusciti a vincere posti di sindaci nelle grandi città. A Chişinău, il sindaco in carica, Ion Ceban, un ex membro di spicco del Partito dei Socialisti, è stato eletto dal primo turno. Tuttavia, il suo partito non ha ottenuto lo stesso successo al Consiglio Municipale.



L’analista Ion Tăbârţă nota che il partito al governo ha ottenuto meno voti di quanto si aspettasse. Ion Tăbârţă:Comprendiamo che, tuttavia, le posizioni dei socialisti insieme a quelle dei comunisti sono abbastanza solide. Siamo partiti con previsioni ottimistiche considerando che due terzi della società sono pro-europei, mentre un terzo guarda ancora all’Est. Ma vediamo che non è per niente così. I partiti di sinistra hanno ottenuto più voti rispetto a quelli di destra”.



Visto come un test per la politica pro-europea della presidente Maia Sandu, lo scrutinio si è svolto sullo sfondo di alcune accuse di ingerenza russa, smentite, però, da Mosca. L’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa ha trasmesso in un rapporto preliminare che l’intera campagna è stata denaturata da “un afflusso di fondi illeciti e stranieri e di stimoli monetari utilizzati per influire sulla volontà degli elettori “.



Reuters segnala che, prima del voto, le autorità moldave hanno accusato la Russia di comprare voti tramite il direzionamento di 5 milioni di dollari verso ciò che ha definito “gruppi delinquenziali”, guidati dall’imprenditore latitante Ilan Shor, condannato in assenza per coinvolgimento in frodi bancarie nella Repubblica di Moldova. Solo due giorni prima del voto, le autorità hanno proibito il partito Chance, connesso a Shor, per motivi di sicurezza, una decisione che, secondo l’OSCE, ha limitato le opzioni degli elettori. Questo è stato l’ultimo voto nazionale nella Repubblica di Moldova prima delle presidenziali che avranno luogo a novembre 2024. Un anno dopo, nel 2025, sono previste elezioni politiche.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company