Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Repubblica di Moldova – vittima collaterale della guerra

Nella Repubblica di Moldova, i bombardamenti russi lanciati ieri in Ucraina hanno creato dei disagi nell'approvvigionamento con energia elettrica.

La Repubblica di Moldova – vittima collaterale della guerra
La Repubblica di Moldova – vittima collaterale della guerra

, 16.11.2022, 10:23

Sin dall’inizio della guerra della Russia in Ucraina, la Repubblica di Moldova, lo stato più povero dell’Europa, è stata vittima collaterale. Da una parte, ex sovietica, deve stare attenta alla propria popolazione filorussa e parallelamente gestire il problema della regione separatista russofona della Transnistria, una polveriera tanto più pericolosa in questo contesto estremamente teso. D’altra parte, in rapporto alla popolazione, la Repubblica di Moldova ha accolto il maggior numero di ucraini dal paese confinante. Alla crisi dei profughi si è aggiunta anche la crisi economica. Siccome le sue relazioni con l’Est hanno avuto da soffrire, Chişinău ha riorientato le esportazioni verso altre destinazioni – l’Occidente o gli stati arabi.

La più grave, però, è la crisi energetica, data la sua dipendenza dal gas russo e dall’elettricità ucraina. I bombardamenti russi avvenuti ieri in Ucraina hanno leso anche l’approvvigionamento di energia elettrica in Moldova. Decine di località e molti consumatori, anche nella capitale, sono rimasti temporaneamente senza elettricità. Una delle linee elettriche che assicurano il trasporto di corrente si è staccata automaticamente, come misura di sicurezza, il che ha generato un blackout nell’intero paese. Anche se Chişinău non ha precisato, si tratterebbe della linea di alta tensione Isaccea-Vulcăneşti-Chişinău, tramite cui la Repubblica di Moldova riceve corrente elettrica dalla Romania e che attraversa il territorio ucraino.

La situazione verificatasi ieri riporta alla ribalta la questione della vulnerabilità del sistema energetico della Moldova. Fino a poco fa, la piccola repubblica si portava il fabbisogno dall’Ucraina e dalla centrale di Cuciurgan, collocata nella regione della Transnistria. Ora, però, non può più importare corrente elettrica dall’Ucraina, la cui infrastruttura energetica è stata gravemente danneggiata, e dal 1 novembre non riceve più neanche da Cuciurgan, dopo che la Gazprom ha dimezzato le forniture di gas alla Moldova. Come soluzione, le autorità di Chişinău hanno individuato la connessione al sistema energetico europeo ENTSO-E ed energia portata dalla Romania, che le fornisce fino al 90% del fabbisogno. Ieri, dopo il blackout, l’approvvigionamento con energia elettrica in Moldova è stato ripristinato. Resta, però, la paura che la situazione si possa ripetere in qualasiasi momento. Sono in corso i lavori per una linea aerea per il trasporto dell’energia elettrica diretta dalla Romania alla Repubblica di Moldova. Il progetto dovrebbe essere ultimato nei prossimi 2-3 anni.

Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company