Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La risposta di Bucarest alle affermazioni di Mosca

Il MAE romeno smentisce le affermazioni del presidente russo secondo cui la Romania avrebbe delle pretese territoriali dallUcraina.

La risposta di Bucarest alle affermazioni di Mosca
La risposta di Bucarest alle affermazioni di Mosca

, 07.11.2022, 11:47

Alla fine della settimana scorsa, il Ministero degli Esteri romeno ha smentito le affermazioni fatte dal presidente russo, Vladimir Putin, che — secondo un comunicato della diplomazia di Bucarest — ʺinducono in modo falso l’idea che la Romania avrebbe delle pretese territoriali dall’Ucraina.ʺ Il leader del Cremlino ha approfittato della Giornata dell’Unità Nazionale, celebrata sabato, per criticare nuovamente l’Occidente e l’Ucraina, ma anche per giustificare una volta in più la guerra contro il Paese che confina con la Romania.



Tra l’altro, nell’opinione di Putin, l’Occidente avrebbe denaturato volutamente la verità sulla Seconda Guerra Mondiale e sul ruolo dell’Unione Sovietica nella vittoria contro la Germania nazista. E sempre Vladimir Putin ha continuato: ʺConosciamo le idee dei politici polacchi di creare un Paese che si stenda ʹda un mare a un altro mareʹ… prima della Seconda Guerra Mondiale se ne parlava molto. Era un’idea fissa. Dal Baltico al Mar Nero. Ora vediamo esponenti polacchi e ucraini che si danno la mano, ma quest’idea è tuttora viva. E l’idea di assorbire l’Ucraina è sempre lì. Così come si discute, sicuramente, della restituzione di quei territori tolti alla Polonia, dobbiamo ammetterlo, sono stati presi da Stalin, dopo la seconda Guerra Mondiale. Sono stati presi grandi territori di Romania, Ungheria.ʺ — ha aggiunto il presidente russo.



Bucarest non solo ha smentito le affermazioni secondo cui avrebbe delle pretese territoriali in Ucraina, ma, tramite il Ministero degli Esteri, ha ribadito che l’aggressione iniziata dalla Russia il 24 febbraio scorso rappresenta una grave e brutale trasgressione dei principi di diritto internazionale, comprese la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina. Tramite lo stesso comunicato, Bucarest ha ribadito, come in molte altre occasioni precedenti, il suo fermo sostegno all’indipendenza, sovranità e integrità territoriale dell’Ucraina, con le sue attuali frontiere riconosciute a livello internazionale. Nell’opinione delle autorità di Bucarest, ripetuta costantemente dopo lo scoppio della guerra, l’invasione russa in Ucraina è illegale ed ha molteplici conseguenze regionali e globali.



Inoltre, dall’inizio delle ostilità in Ucraina, a livello diplomatico, la Romania è stata parte attiva delle azioni di condanna dell’aggressione russa e continua a sostenere che i responsabili devono rendere conto per la loro azioni. La Romania ha anche offerto sostegno umanitario ai milioni di rifugiati che hanno transitato il territorio romeno. Il Governo romeno ha risposto costantemente alle sollecitazioni di Kiev e ha offerto, tra l’altro, combustibili, farmaci e ambulanze. Tramite l’hub umanitario internazionale creato a Suceava (nord-est della Romania), la Romania ha facilitato decine di trasporti umanitari arrivati da altri Paesi. Non in ultimo, la Romania si è impegnata anche nell’agevolazione del trasporto e del transito dei cereali ucraini verso i mercati internazionali.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company