Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania al Vertice della Francofonia

Rafforzare la cooperazione nel campo dell'economia e dell'istruzione con gli altri paesi francofoni e soprattutto con quelli dell'Africa, è una delle priorità della Romania.

La Romania al Vertice della Francofonia
La Romania al Vertice della Francofonia

, 21.11.2022, 10:39

La modernità romena è indissolubilmente legata alla Francia. Dalla metà dell’Ottocento, dopo mezzo millennio di dominio ottomano, le élites filo-occidentali dei Principati Romeni hanno compiuto gli studi prevalentemente a Parigi. Personaggio essenziale nella geopolitica dell’epoca, l’imperatore Napoleone III svolse un ruolo importante nell’Unione della Valacchia e della Moldavia nel 1859. Il medico italo-francese Carol Davila è arrivato a Bucarest nel 1853, all’età di 25 anni, e vi è rimasto per sempre per costruire praticamente dallo zero il sistema sanitario romeno sia civile che militare.

Il corpo di spedizione francese guidato dal generale Henri Berthelot ha combattuto accanto all’esercito romeno durante la Grande Guerra, al termine della quale entravano sotto l’autorità di Bucarest tutte le province con popolazione a maggioranza romena che fino allora avevano fatto parte degli imperi multinazionali vicini. Dopo il 1944, quando le truppe sovietiche di occupazione hanno imposto in Romania un regime comunista marionetta, la Francia è diventata paese di esilio per moltissimi romeni che sono riusciti a fuggire nel mondo libero.

Per tutte queste ragioni, l’adesione della Romania al Movimento Francofono poco dopo il crollo della dittatura comunista nel 1989, è stato un gesto assolutamente normale. A settembre 2006, Bucarest ha anche ospitato un vertice della Francofonia. Ora la partecipazione della Romania al sommet svoltosi nei giorni scorsi in Tunisia, è stata incentrata sul consolidamento della cooperazione nei settori dell’economia e dell’istruzione con gli altri paesi francofoni e soprattutto con quelli dell’Africa.

In un’intervista rilasciata all’inviata di Radio Romania a Gerba, il rappresentante della Romania alla riunione, il segretario di stato al Ministero degli Esteri, Traian Hristea, ha menzionato i campi di interesse per Bucarest. L’area più importante in cui possiamo avere un grande impatto è in primo luogo quella dell’IT e della sicurezza cibernetica, due settori di punta in cui la Romania eccelle. Compagnie del settore di Romania sono già presenti sul mercato africano e il potenziale di crescita è molto più alto di quanto ci aspettavamo. Altri settori sono, naturalmente, l’industria, l’esportazione delle auto e dei pezzi componenti per quest’industria, dove potremmo ritornare dopo un periodo di assenza. Non in ultimo, i prodotti alimentari. E’ un continente di grandissimo futuro e credo che possiamo capitalizzare non solo trasferimento di beni, merci, servizi, ma anche includere il fatto che numerosi studenti di questi paesi vengono a studiare in Romania a pagamento. Di conseguenza, si tratta di trasferimenti finanziari da questi paesi verso la Romania, ha dichiarato il segretario di stato al Ministero degli Esteri, Traian Hristea.

Su richiesta del presidente francese, Emmanuel Macron, la Dichiarazione finale del Sommet include anche un riferimento all’invasione russa in Ucraina, confinante con la Romania.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company