Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la società basata sulla conoscenza

Relazione del ministro dell'Istruzione: insegnamento preuniversitario inefficiente, rischio per la sicurezza nazionale.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)

, 20.05.2025, 11:00

Ogni ministro che ha occupato la carica negli ultimi quasi 30 anni ha voluto lasciare il proprio segno in questo settore essenziale per il futuro del paese. Cambiamenti improvvisi, da un anno all’altro, o riforme a medio termine volute da un ministro, ma poi abbandonate e sostituite da altre da chi ha preso il suo posto, hanno fatto più male che bene. Si parla spesso dell’alta percentuale di analfabeti funzionali tra gli alunni romeni, cioè di quei bambini che non sono in grado di utilizzare le loro competenze di base (lettura, scrittura, calcolo matematico) per dedicarsi ad attività di cui loro o la comunità hanno bisogno, e non sono in grado di sviluppare altre competenze.

La Romania ha bisogno di costruire una società basata sulla conoscenza, perché solo così l’aspettativa di vita e il benessere aumenteranno, è l’opinione dell’attuale ministro ad interim dell’Istruzione, Daniel David, professore universitario. Il ministro ha presentato il “Rapporto diagnostico sull’istruzione e la ricerca in Romania. Risultati attuali e implicazioni per nuove riforme nel settore”. Proposte di riforma sono guidate dai dati, altre dalle migliori pratiche europee/internazionali e altre ancora dalle riflessioni del ministro stesso. Quindi, secondo Daniel David, attualmente l’istruzione preuniversitaria è inefficiente, generando diplomati con competenze di scarsa qualità, alti tassi di abbandono scolastico e un crescente analfabetismo funzionale, aspetti che diventano un rischio per la sicurezza nazionale.

Ecco perché – afferma il ministro – c’è bisogno di una riforma rivoluzionaria e profonda nel settore. L’istruzione preuniversitaria deve rendere più efficiente l’acquisizione delle otto competenze chiave necessarie per l’inserimento nel mondo del lavoro o per proseguire gli studi. Per questo è necessario ripensare i programmi scolastici per insegnare meno, ma in modo più rilevante.

“Penso che l’elemento chiave si attenga al curriculum, ai metodi di insegnamento e ai libri di testo. Nell’ambito del curriculum, dobbiamo insegnare meno, ma in modo più rilevante e con maggiore impatto sulle competenze che vogliamo per i bambini, quindi vorrei che la discussione andasse in questa direzione quando parliamo di ore, materie e carico curriculare, e il numero di ore non dovrebbe discostarsi dalla logica di una media a livello europeo e dovremo ripensare, praticamente, tutti i programmi in questa logicaʺ, ha detto il ministro Daniel David.

Per quanto riguarda il sistema di istruzione superiore, dovrebbe mirare a formare risorse umane altamente qualificate che possano mantenere e sviluppare le proprie competenze attraverso l’apprendimento permanente. Secondo il ministro ad interim dell’Istruzione, è obbligatorio anche riformare lo status degli insegnanti: dovrebbero essere meglio retribuiti, ma anche soddisfare criteri di rendimento in base ai quali vengono valutati periodicamente.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company