Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e l’UE

La maggior parte dei romeni ritiene che il proprio Paese abbia tratto beneficio dall'appartenenza all'Unione Europea e che la loro vita sia direttamente influenzata dalle azioni delle istituzioni comunitarie.

La Romania e l’UE
La Romania e l’UE

, 07.12.2023, 13:41

Sette romeni su dieci ritengono che lo status di membro dellUE porti benefici alla Romania, e sei su dieci che le loro vite siano direttamente influenzate dalle azioni delle istituzioni comunitarie. È il risultato dellultimo Eurobarometro condotto su richiesta del Parlamento Europeo. I principali motivi invocati dagli intervistati romeni in relazione ai benefici europei sono le nuove opportunità di lavoro, il miglioramento del tenore di vita, nonché il contributo dellUnione al mantenimento della pace. Secondo il sondaggio, il 75% dei romeni afferma che andrebbe a votare se le elezioni europee si tenessero fra una settimana. Si tratta di una delle percentuali più alte dellUnione, e la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, afferma che linteresse degli europei per queste elezioni è aumentato negli ultimi tempi e potrebbe essere un segnale che il Parlamento di Bruxelles gode della fiducia dei cittadini.



“I cittadini europei ci hanno chiesto di difendere i valori comunitari, la democrazia, i diritti umani, la libertà di espressione, e penso che il Parlamento Europeo abbia adottato tali misure” – ha affermato il leader europeo. Inoltre, secondo lEurobarometro, più della metà dei romeni ritiene che lappartenenza allUE sia un elemento positivo. Nonostante una fiducia leggermente inferiore rispetto alla media europea, i romeni sanno meglio quando si terranno le elezioni per il Parlamento Europeo. LEurobarometro è stato presentato dal Parlamento di Strasburgo sei mesi prima delle elezioni europee, previste dal 6 al 9 giugno 2024.



In Romania, la partecipazione alle elezioni europee del 2019 è stata di poco più della metà della popolazione avente diritto di voto. Anche un sondaggio INSCOP rileva che la stragrande maggioranza dei romeni è daccordo con lappartenenza del Paese allUE e alla NATO. Un quarto di loro ritiene tuttavia che la Romania dovrebbe lasciare lUE, mentre un quinto è del parere che dovrebbe lasciare la NATO. Per quanto riguarda le due guerre, oltre il 35% ritiene che Hamas sia responsabile del conflitto in Gaza, e quasi la metà afferma che la Russia è la principale colpevole dello scoppio della guerra in Ucraina. Gli analisti notano una diminuzione della colpa attribuita alla Russia per quanto riguarda lo scoppio della guerra in Ucraina, e un equilibrio tra coloro che credono che lUcraina o la Russia vinceranno la guerra.



Allo stesso tempo, secondo gli analisti, va notato come aspetto negativo che oltre un terzo degli intervistati ritiene che l’invio di più truppe NATO e statunitensi in Romania renderebbe scontenta la Russia, una percentuale importante, mentre il 57% ha un’opinione positiva su questo e più o meno la stessa percentuale vede la Russia come una minaccia per Bucarest. Secondo il sondaggio INSCOP, solo un romeno su due difenderebbe il proprio Paese in caso di conflitto, la società essendo nettamente divisa su questo tema.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company