Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania sta diversificando le proprie fonti di energia

La Romania avrà, il prossimo inverno, gas naturale anche da altre fonti, il Mar Nero compreso – promettono le autorità di Bucarest.

La Romania sta diversificando le proprie fonti di energia
La Romania sta diversificando le proprie fonti di energia

, 23.03.2022, 13:43

Nelle ultime settimane, a causa dell’invasione in Ucraina, la comunità internazionale ha imposto alla Russia sanzioni economiche e finanziarie dure. Però, dietro lo scetticismo di alcuni Paesi c’è stata soprattutto la dipendenza dal gas russo. Essi temono che un eventuale embargo imposto a Mosca possa determinare il Cremlino a chiudere il rubinetto dei gasdotti. In più, il gas russo arriva in Europa attraverso l’Ucraina. Tra i grandi importatori di gas dalla Russia ci sono Germania, Italia, Francia, Austria, Ungheria, Rep. Ceca e Slovacchia. In questo contesto, la diminuzione delle importazioni di gas russo è pressante soprattutto per i Paesi maggiormente esposti all’eventuale interruzione delle forniture.



Da una parte, la Commissione Europea ha proposto la diminuzione di due terzi degli acquisti di gas russo e la cessazione delle dipendenze dalle forniture di combustibili dalla Russia molto prima del 2030. L’Unione ha inoltre chiesto agli stati membri di provvedere, entro il mese di novembre, a fare scorte di fino al 90% per il prossimo inverno e prende in considerazione l’applicazione di tetti massimi dei prezzi del gas e dell’elettricità. D’altra parte, il segretario americano per l’Energia, Jennifer Granholm, ha annunciato che l’Agenzia Internazionale per l’Energia sta preparando delle misure atte a diminuire la dipendenza dell’Europa dal gas russo. Gli USA hanno ricorso alle riserve strategiche di greggio per poter far fronte alla domanda dell’Europa ed hanno chiesto anche ad altri Paesi produttori di fare lo stesso.



Nell’Unione Europea, la Romania è, per fortuna, il Paese meno dipendente dal gas russo. È il secondo grande produttore di greggio e gas dell’Unione, dispone di ingenti quantità di gas naturale non ancora sfruttato nel Mar Nero e della capacità di produrre gas da argille. Gli analisti affermano che la mancanza di visioni strategiche e l’incertezza giudiziaria fanno sì che queste riserve non siano state ancora sfruttate, sebbene potessero rendere la Romania indipendente dal punto di vista energetico e le dessero anche la possibilità di esportare in altri Paesi.



L’attuale ministro dell’Energia di Bucarest, Virgil Popescu, promette tuttavia che un miliardo di metri cubi di gas naturale in più — pari al 10% del consumo di gas della Romania — potrebbero arrivare, proprio a cominciare da quest’anno, dallo sfruttamento da parte della compagnia petrolifera Black Sea Oil&Gas di un perimetro più ristretto del Mar Nero. Sempre il ministro Popescu afferma invece che Neptun Deep, il maggiore perimetro di gas naturale scoperto nel Mar Nero, con una riserva stimata a 100 miliardi di metri cubi, non potrà essere operativo prima del 2026. Virgil Popescu dà inoltre assicurazioni che, entro la fine dell’attuale sessione legislativa, saranno adottate nel Parlamento modifiche alla Legge sull’offshore. Una versione presa in considerazione è che il 60% del profitto ottenuto dallo sfruttamento del gas naturale dal Mar Nero spetti allo stato romeno, mentre il restante 40% agli investitori stranieri.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company