Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’autostrada Sibiu – Bucarest, un passo in avanti

La Romania ha, al momento, circa 988 chilometri di autostrade e superstrade. Il 1° agosto, è stato firmato il contratto per un ulteriore tratto di 37 chilometri dellautostrada Sibiu – Pitești.

L’autostrada Sibiu – Bucarest, un passo in avanti
L’autostrada Sibiu – Bucarest, un passo in avanti

, 02.08.2022, 13:50

Con una lunghezza totale di quasi 580 chilometri, l’autostrada A1 inizia a Bucarest ed è progettata per assicurare l’uscita verso il confine con l’Ungheria a Nădlac, passando per Pitești, Sibiu, Deva, Timișoara e Arad. Uno sguardo sulla carta estesa ci rileva allo stesso tempo che, per portare a termine il Corridoio Europeo dalla Dogana Nădlac 2 al porto di Costanza sul Mar Nero, mancano ancora 10 chilometri di autostrada con tunnel tra Lugoj e Deva e il tratto di autostrada di 120 chilometri che attraversa la Valle dell’Olt.



Se per il tratto mancante nella provincia di Timiş (ovest) ci sono sei costruttori che hanno inoltrato offerte ma la firma del contratto non può essere garantita entro la fine dell’anno, per l’autostrada Sibiu – Piteşti, dal 1° agosto, tutti e cinque i tratti hanno già contratti firmati. Per due di essi, il primo e l’ultimo, ci sono già lavori in corso. E secondo il calendario ufficiale, cioè dei contratti firmati, l’autostrada Sibiu – Piteşti dovrebbe essere pronta entro sei anni.



La Romania avrà la prima autostrada che attraverserà i Carpazi, afferma il ministro dei Trasporti, Sorin Grindeanu, il quale ha partecipato alla firma del contratto per la proiezione e l’esecuzione dei lavori al terzo tratto dell’autostrada Sibiu – Piteşti, di circa 37 chilometri. Si tratta di un contratto il cui valore ammonta a 5,3 miliardi di lei (pari a circa 1 miliardo di euro), con una durata di 12 mesi per la progettazione e quasi quattro anni per l’esecuzione. È anche il più difficile tra i cinque tratti. Il costruttore deve costruire 95 ponti e passaggi, un tunnel con due gallerie indipendenti, con una lunghezza di 1,7 chilometri / galleria, due nodi stradali e un wildlife crossing.



Il tratto con i lavori più avanzati dell’intera autostrada è Sibiu – Boiţa, per il quale ci sono buone chance che sia inaugurato prima delle feste invernali, afferma il ministro Grindeanu: “Sono stati designati i vincitori di tutti e cinque i tratti dellautostrada Sibiu-Piteşti. Per quanto riguarda il primo tratto, da Sibiu a Boiţa, auspichiamo di aprirlo al traffico alla fine di quest’anno. Ecco che, alla fine, con un grande ritardo, abbiamo questi contratti firmati e nel prossimo periodo chi ha vinto gli appalti, dovrà osservare i termini del contratto di modo che, come dicevo poco fa, possiamo avere, finalmente dopo decine di anni, la prima autostrada che attraverserà i Carpazi.”



Si vedrà in che misura saranno osservate le scadenze, nel contesto in cui il costruttore del terzo tratto sta lavorando anche a quello di 30 chilometri in pianura fra Piteşti e Curtea de Argeş, un tratto più facile da realizzare, ma che è in ritardo. Dragoş Burlan, rappresentante del costruttore spiega i ritardi: “Sui 32 chilometri ci sono circa 146 pontili, per cui il terrapieno è diviso ogni 30, 50, 100 m. Per poter passare alla realizzazione dei terrapieni, ci siamo prima occupati dei pontili. Quella percentuale, del 15%, è data dal fatto che finora non abbiamo realizzato molti terrapieni, abbiamo cominciato a realizzare i terrapieni circa cinque settimane fa.”



Il ministro dei Trasporti ha inoltre annunciato che questo mese vengono aperti anche due cantieri sull’Autostrada della Moldavia A7, tra Ploieşti e Paşcani, finanziata tramite il PNRR.

Cerimonia dedicata a Grigore Alexandru Ghyka (Foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company