Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le basi della finanziaria 2022

Il Ministero delle Finanze romeno ha messo in dibattito pubblico la bozza della finanziaria per lanno prossimo, basata su una crescita economica del 4,6% e un deficit di bilancio del 5,84% del PIL.

Le basi della finanziaria 2022
Le basi della finanziaria 2022

, 20.12.2021, 13:31

La bozza della finanziaria per il 2022 potrebbe arrivare al Parlamento ed essere votata rapidamente prima di Natale. E’ stata messa in dibattito pubblico ieri e ha come obiettivo la tutela delle categorie vulnerabili, la diminuzione dell’evasione fiscale e l’aumento dei fondi per investimenti al 7% del PIL. Secondo il documento, la Romania avrà l’anno prossimo incassi di 216 miliardi di lei (43,8 miliardi di euro) e spenderà 301 miliardi di lei (61,4 miliardi di euro). Il Ministero delle Finanze prevede una crescita economica costante anche l’anno prossimo e auspica di non superare il deficit concordato con la Commissione Europea.



Il Ministero dei Trasporti riceverà l’anno prossimo fondi del 20% maggiori rispetto a quest’anno. Anche il budget del Ministero degli Investimenti e dei progetti Europei avrà un budget molto più alto. Più fondi riceveranno anche i Ministeri della Difesa, dell’Istruzione e della Cultura. Di stanziamenti aggiuntivi beneficeranno anche l’Amministrazione Presidenziale, il Senato, la Camera dei Deputati e la Segreteria Generale del Governo, ma anche le intelligence. Tra le istituzioni che ricevono meno fondi si annoverano i Ministeri delle Finanze, dello Sviluppo, dell’Energia, dell’Imprenditoria e Turismo e il Ministero Pubblico. La Salute avrà più o meno lo stesso budget come nel 2021. Secondo i dati resi pubblici dal Ministero delle Finanze, la bozza della finanziaria è configurata su una crescita economica del 4,6% e un deficit di bilancio del 5,8% del PIL, stimato l’anno prossimo a circa 1.300 miliardi di lei (265 miliardi euro).



Il tasso inflazionistico medio è previsto al 6,5%. Secondo la strategia di bilancio, le stime per i prossimi tre anni rilevano un picco di crescita economica nel 2023 del 5,3% e un ritmo medio annuo del 4,9% nel biennio 2023-2025. La crescita è maggiore di quella stimata a livello dell’UE e dell’Eurozona, del 4,3%, nel contesto in cui lo shock economico provocato dalla pandemia è uno dei più significativi della storia recente.



La Romania presenta, però, la peculiarità di un ritorno relativamente rapido del PIL al livello precedente la pandemia. Nel documento si precisa che il momento più acuto della crisi è stato superato tramite misure fiscali e monetarie che hanno stimolato l’attività economica. Però gli sviluppi economici dipendono dall’andamento della campagna vaccinale, dalle manifestazioni delle future ondate della pandemia, dalle particolarità della struttura dell’economia e dalle influenze esterne determinate dal grado di integrazione nelle catene di valore aggiunto e di produzione europee e mondiali. Avranno un’influenza anche le misure adottate dalle autorità nel contesto degli squilibri evidenti (di conto corrente e fiscale). Le misure di sostegno saranno ritirate gradualmente in vista del raggiungimento dell’obiettivo assunto di avere un deficit di bilancio del 3% nel 2024.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company