Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le pensioni speciali all’esame dei deputati

I partiti della maggioranza hanno modificato il ddl sulle pensioni di servizio e l'hanno inviato al dibattito della Camera dei Deputati.

Le pensioni speciali all’esame dei deputati
Le pensioni speciali all’esame dei deputati

, 30.05.2023, 11:09

Sul tavolo dei deputati romeni è arrivato il ddl che riforma il sistema delle pensioni di cui beneficiano, principalmente, i magistrati e i dipendenti di altre strutture, che non sono calcolate secondo il principio contributivo. La riforma in tal senso è un obiettivo assunto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Quanto tempo è mancata la posta in gioco finanziaria – i fondi europei, i politici non hanno avuto il coraggio di affrontare direttamente un argomento delicato come questo, tranne l’USR, all’opposizione, che si è pronunciata costantemente per l’eliminazione delle pensioni speciali. Il progetto che modifica le pensioni speciali è stato emendato dai partiti della coalizione PSD-PNL-UDMR prima di arrivare ai deputati. Le modifiche, sostengono gli autori, sono volte a eliminare certi abusi e inequità, e il principio contributivo primeggerà nell’intero sistema delle pensioni pubbliche. Secondo gli emendamenti, viene correlata l’età pensionabile standard nel sistema pubblico, per eliminare le eccezioni, cosicchè che per i diplomatici e il personale ausiliario delle corti, l’età pensionabile standard salirà a 65 anni.

Lo stesso principio sarà applicato gradualmente al personale militare, fino al 2035. Inoltre, sarà aumentata a tappe, entro gennaio 2034, l’anzianità minima di specializzazione a 25 anni per più categorie di dipendenti – diplomatici, funzionari parlamentari, dipendenti della Corte dei Conti. Un altro emendamento propone la riduzione dei beneficiari di pensioni di servizio tramite l’esclusione del personale assimilato, rispettivamente del personale di specializzazione giuridica assimilato ai giudici e ai procuratori, dei dipendenti che ricoprono incarichi esecutivi presso le missioni diplomatiche. Modificata anche la base di calcolo delle pensioni speciali per l’allineamento al sistema pubblico. Se attualmente erano tenuti in considerazione i redditi degli ultimi 12 mesi, questo periodo aumenterà a tappe a 300 mesi. Nessuna pensione di servizio supererà il reddito incassato durante il periodo attivo.

Inoltre, le pensioni correnti saranno tassate del 30% per la parte del reddito che supera il livello dello stipendio medio lordo tenuto in considerazione alla costruzione del budget delle assicurazioni sociali ed eccede l’applicazione del principio della contributività. Un’altra proposta prevede l’eliminazione del meccanismo di aggiornamento delle pensioni dei magistrati simultaneamente all’incremento delle indennità lorde mensili dei giudici e dei procurattori attivi. La pensione di ogni cittadino deve riflettere l’importanza del suo lavoro di una vita e il contributo al sistema pubblico, ha sottolineato il premier Nicolae Ciucă. Il primo ministro ha spiegato che, assieme alla legge sulle pensioni e a quella sulla retribuzione, sarà completato in questo modo il pacchetto di riforme che la Romania deve assumere quest’anno tramite i PNRR, offrendo sostenibilità ed equità al sistema pubblico salariale e pensionistico. Prevedibilmente, il Consiglio Superiore della Magistratura ha criticato il progetto delle pensioni speciali, ammonendo che un innalzamento rapido dell’età pensionabile per giudici e procuratori potrebbe determinare oltre 1.500 magistrati a uscire dal sistema.

Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company