Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le priorità della nuova sessione parlamentare

I senatori e i deputati romeni sono stati convocati martedì, 1° febbraio, per la prima sessione ordinaria del 2022.

Le priorità della nuova sessione parlamentare
Le priorità della nuova sessione parlamentare

, 31.01.2022, 13:56

Secondo la Costituzione della Romania, la Camera dei Deputati e il Senato si riuniscono in due sessioni ordinarie all’anno. La prima inizia a febbraio e non può superare la fine di giugno. La seconda inizia a settembre e non può superare la fine di dicembre. In caso di situazioni di emergenza, le due camere del Parlamento di Bucarest possono essere convocate per sessioni straordinarie su richiesta del presidente della Romania, dell’ufficio permanente di ciascuna Camera, oppure di almeno un terzo del numero totale dei deputati o dei senatori.



Questa settimana, i parlamentari tornano dalle vacanze invernali e avranno in agenda disegni di legge relativi a settori come la Giustizia, la Salute o l’Economia. Prioritaria, in questo momento, è la compensazione delle bollette della corrente elettrica e del gas naturale. Perciò, il Legislativo dovrebbe dare il via libera a una nuova ordinanza d’urgenza emessa dal Governo su un nuovo schema per l’applicazione del tetto massimo dei prezzi e della compensazione, nel contesto in cui, nei mesi invernali le bollette ricevute da alcuni cittadini sfiorano l’assurdo. Il Senato esaminerà il documento quale prima camera interessata, poi seguirà il suo inoltro alla Camera dei Deputati, che ha potere decisionale in questo caso. Sempre nel campo dell’Energia, nell’agenda del Parlamento nell’attuale sessione potrebbe ritrovarsi la modifica della Legge offshore, che sbloccherebbe i progetti di estrazione di idrocarburi dal Mar Nero.



Nel campo della Giustizia, nell’agenda del Legislativo c’è lo scioglimento della Sezione per le Indagini sui Reati nella Giustizia (SIIJ). Criticata da alcuni, approvata da altri, l’iniziativa di scioglimento della Sezione speciale è stata sollecitata anche da Bruxelles. L’attuale ministro della Giustizia, Cătălin Predoiu, è del parere che, entro fine marzo, la Sezione per le Indagini sui Reati nella Giustizia non esisterà più. Una sfida per il PSD e il PNL, partner nella coalizione governativa, sono pure i preparativi per una nuova legge sulla retribuzione in cui sia risolto anche il problema dei bonus, di modo che non si arrivi più a situazioni in cui i bonus raddoppiano il reddito di base.



Non in ultimo, i parlamentari dovrebbero prendere una decisione anche per quanto riguarda il certificato Covid. Più esattamente, un ddl rimasto all’esame della Camera dei Deputati già dalla precedente sessione istituisce l’obbligo di esibire questo certificato al lavoro. Se inizialmente esso prevedeva l’obbligo solo nel caso del personale sanitario, secondo alcune modifiche proposte dai senatori, il certificato potrebbe applicarsi a tutte le categorie di dipendenti, però con certe eccezioni. Dopo molte discussioni al Senato, il documento è stato bocciato e i deputati dovrebbero esprimere il voto decisivo.



Al potere o all’opposizione, ciascuna formazione politica rappresentata nel Parlamento di Bucarest ha i propri progetti che vuole proporre all’ordine del giorno, esaminare e votare. Tra questi: la modifica della legge sulle aree protette, l’aumento degli stipendi nel settore istruzione e degli assegni familiari, la modifica dell’atto normativo relativo alle tesi di dottorato oppure il divieto di esportazione del legno.

Papa Leone XIV, il nuovo successore di San Pietro Foto: EPA / Agerpres
Attualità venerdì, 09 Maggio 2025

Habemus Papam!

Sono bastati solo quattro turni di votazione per eleggere il 267° Pontefice della Chiesa Cattolica, perciò giovedì sera decine di migliaia di...

Habemus Papam!
Roberta Metsola e Siegfried Mureşan (Photographer: Fred MARVAUX Copyright: © European Union 2025 - Source : EP)
Attualità giovedì, 08 Maggio 2025

Priorità del bilancio europeo 2028-2034

Secondo una risoluzione adottata mercoledì dagli eurodeputati riuniti in sessione plenaria a Strasburgo, il Legislativo comunitario vuole un...

Priorità del bilancio europeo 2028-2034
foto: eyeonicimages / pixabay.com
Attualità mercoledì, 07 Maggio 2025

Piogge e temporali in Romania

La Romania è interessata in questi giorni da un’allerta meteo per instabilità atmosferica, che si manifesta con rovesci, scariche elettriche...

Piogge e temporali in Romania
Photographer: Dati Bendo ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service
Attualità martedì, 06 Maggio 2025

“Scegli l’Europa per la scienza”

Lunedì Parigi ha ospitato la conferenza “Scegli l’Europa per la scienza”, alla quale hanno partecipato il presidente francese...

“Scegli l’Europa per la scienza”
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company