Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le vaccinazioni passano ai medici di famiglia

Il numero dei nuovi contagi da COVID-19 diminuisce da una settimana allaltra. Le autorità romene parlano di un allentamento delle restrizioni.

Le vaccinazioni passano ai medici di famiglia
Le vaccinazioni passano ai medici di famiglia

, 18.02.2022, 14:34

In Romania, l’intensità dell’attuale ondata della pandemia sembra essere diminuita, però il numero dei nuovi casi di COVID-19 confermati ogni giorno si mantiene a un livello elevato. Il numero dei pazienti ricoverati negli ospedali è ormai inferiore a 11.000, questo essendo il più basso livello di questo mese. La stessa tendenza di calo si verifica anche nelle terapie intensive. Le autorità stimano che, entro circa due-tre settimane si potrebbero prendere le prime misure di allentamento delle restrizioni, a patto che gli sviluppi mantengano l’attuale tendenza. L’ultima misura alla quale si rinuncerà sarà l’uso della mascherina negli spazi chiusi.



Il segretario di stato Raed Arafat ha precisato che, quando i dati epidemiologici permetteranno l’allentamento delle restrizioni, tale processo avverrà gradualmente: “Probabilmente sarà rivista la capienza delle sale in cui si svolgono certe attività, la mascherina all’aperto forse non sarà più obbligatoria, quindi, ci sono più misure che verranno rimosse gradualmente se la curva epidemiologica resta in discesa e si mantiene in calo il numero delle persone ricoverate negli ospedali e nelle terapie intensive, come pure il numero totale dei contagi, che per fortuna, al momento, è in discesa.”



Dal canto suo, il coordinatore della campagna vaccinale anti-COVID-19, il medico militare Valeriu Gheorghiţă, ha sottolineato che, probabilmente, entro un mese ci sarà una situazione molto migliore dal punto di vista epidemiologico. Egli ha annunciato che, nell’ultima settimana, sono stati chiusi 138 centri vaccinali in 28 province, due sono stati trasformati in centri di test, mentre altri sette funzionano in modalità ibrida, sia per attività di test, che di vaccinazione. La valutazione dell’attività dei centri vaccinali continua e le autorità auspicano di aumentare il numero delle inoculazioni nei gabinetti dei medici di famiglia, afferma Valeriu Gheorghiţă. Quanto alle dosi di vaccino che la Romania non utilizzerà nel prossimo periodo, queste potranno essere donate o rivendute, ha detto ancora Valeriu Gheorghiţă: Se il tasso vaccinale diminuisce molto, ci avanzerà un certo numero di dosi, come succede in tutti i Paesi europei, ma ciò non vuol dire che quelle dosi non saranno utilizzate: entreranno in un meccanismo di donazione nel sistema COVACX, oppure saranno rivendute se ci saranno domande in tal senso.”



D’altra parte, le autorità danno assicurazioni che, in tutto il Paese, ci sono abbastanza quantità disponibili di farmaci per la cura del SARS — CoV 2 sia negli ospedali, che nelle farmacie a circuito chiuso. L’interesse per l’immunizzazione si mantiene abbastanza basso. Fino al 16 febbraio, la Romania ha ricevuto più di 32,4 milioni di dosi di vaccino anti-COVID, di cui ne sono state somministrate oltre 16,6 milioni, cioè il 51,28%. Poco più di 8 milioni di persone hanno completato il ciclo vaccinale.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company