Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Legislazione per protezione antisismica

I devastanti terremoti avvenuti lo scorso mese in Turchia e Siria e i recenti sismi nel sud della Romania riportano all'attenzione delle autorità di Bucarest il problema del consolidamento degli edifici a rischio.

Legislazione per protezione antisismica
Legislazione per protezione antisismica

, 02.03.2023, 10:48

Nella seduta governativa svoltasi ieri, il premier Nicolae Ciucă ha dichiarato che la Romania è un paese a rischio sismico, menzionando che andrà attuata con urgenza la procedura in base alla quale le compagnie potranno essere certificate per settori specializzati nel campo dell’edilizia. Il premier ha detto che andrà regolamentata la parte di responsabilità per la struttura resistente. Nicolae Ciucă ha assicurato che continueranno le misure governative relative all’analisi dei rischi sismici e le misure che il Governo e le autorità locali devono prendere per la gestione di tutti i programmi e progetti di rinforzo infrastrutturale. Intanto, il Ministero dello Sviluppo sta già mettendo in pratica il Programma nazionale di rinforzo degli edifici ad elevato rischio sismico, il cui budget per il corrente anno ammonta a 200 milioni di lei (circa 40 milioni di euro) come stanziamenti dal bilancio di stato e a 500 milioni di lei (circa 100 milioni di euro) come crediti assunti, con il finanziamento al 100%. Le persone che abitano negli edifici consolidati e le autorità locali non dovranno più restituire i soldi per i lavori di rinforzo.

Secondo i dati ufficiali, dall’inizio dell’anno sono state presentate domande di finanziamento per il consolidamento antisismico di circa 400 edifici. Il ministro dello Sviluppo, Cseke Attila, ha annunciato che i primi 50 progetti inoltrati nell’ambito del Programma nazionale di consolidamento degli edifici ad elevato rischio sismico sono già stati selezionati per il finanziamento. Scuole, edifici socio-culturali, palazzi condominiali, amministrativi e strutture sanitarie sono stati inclusi nell’elenco dei beneficiari di finanziamento una volta le autorità locali presentano i documenti supplementari necessari. Gli edifici sono nell’intero paese e l’importo totale richiesto per il loro consolidamento ammonta a 738 milioni di lei (circa 148 milioni di euro). Inoltre, sempre nella seduta svoltasi ieri, il Governo ha deciso di inviare al dibattito e all’approvazione del Parlamento un disegno di legge che propone, tra l’altro, il divieto per l’affitto degli appartamenti nei palazzi inclusi nella prima categoria di rischio sismico. Il divieto scatta con l’osservazione visiva rapida e si conclude una volta ultimati i lavori di consolidamento dell’edificio. Stando al ministro dello Sviluppo, dopo l’entrata in vigore della legge, i contratti di affitto esistenti cesseranno di diritto entro 30 giorni al massimo.

Sempre ieri, il Governo romeno ha adottato un’ordinanza d’urgenza riguardante il programma Scuole sicure e sane, che propone una procedura semplificata per l’inserimento delle scuole classificate nella prima categoria di rischio sismico nel programma di investimenti. L’elenco delle scuole sarà elaborato dal Ministero dell’Istruzione e inviato al Ministero dello Sviluppo regionale. Stando ai dati ufficiali, oltre agli edifici rinforzati tramite il Programma nazionale di consolidamento, il Ministero finanzia, attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, altri 251 palazzi, nonchè 57 tramite la Compagnia Nazionale di Investimenti.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company