Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Europa e la dipendenza dal gas russo

Le autorità di Bucarest affermano di avere delle opzioni di riserva per il momento in cui la Romania non importerà più gas naturale dalla Russia.

L’Europa e la dipendenza dal gas russo
L’Europa e la dipendenza dal gas russo

, 08.03.2022, 11:55

L’Occidente ha imposto moltissime sanzioni alla Russia, dopo l’invasione in Ucraina, e la situazione delle forniture di gas all’Occidente resta incerta. Le forniture potrebbero essere fermate in qualsiasi momento, in risposta a queste sanzioni. L’Europa è legata al gas russo, che copre circa il 40% del suo fabbisogno, però le autorità di Bruxelles affermano che è necessario rinunciare a questa dipendenza prima del previsto.



La dipendenza dell’UE dal gas russo va eliminata. È necessario puntare su fonti alternative di energia, ha affermato il presidente romeno Klaus Iohannis, aggiungendo che il Paese ha bisogno di investimenti in fonti rinnovabili e nel settore nucleare civile. Il gas russo rappresenta il 20% del consumo totale della Romania, però le autorità sostengono di prepararsi per il momento in cui il Paese non importerà più gas naturale dalla Russia. Il suo prezzo è salito a un livello record, con un aumento di oltre il 150% rispetto alla settimana scorsa.



Gli specialisti si aspettano che questa soglia sia superata e che ci sia un’esplosione dei costi ad aprile, quando tutti i Paesi cominciano a fare depositi per l’inverno prossimo. Perciò, sarebbe bene che la Romania cominciasse l’immagazzinaggio del gas quanto prima e prendesse, allo stesso tempo, misure per aumentare la produzione interna, spiega Dumitru Chisăliţă, presidente dell’Associazione Energia Intelligente: “Il 15 aprile ci sarà probabilmente una svolta, perché sarà il momento in cui cominceranno gli immagazzinaggi. Perciò, dobbiamo considerare la possibilità che aumenti la domanda, cioè molti cercheranno di acquistare gas naturale. Di conseguenza, ci sarà una concorrenza tra le compagnie, tra i Paesi, e allora la crescita sarà una spettacolare.”



Di fronte a tutti questi moniti e al prezzo sempre maggiore del gas naturale, le autorità affermano di avere delle opzioni di riserva per rifare i depositi e diversificare le rotte di approvvigionamento. Ci sono fonti alternative in Azerbaigian, Qatar, oppure gas liquefatti dagli USA, tramite un nuovo corridoio di trasporto dai porti greci, attraverso la confinante Bulgaria. In più, la Romania è il secondo produttore di gas naturale in Europa, afferma il ministro dell’Energia, Virgil Popescu: “Come ho già detto, stiamo cercando di diversificare le rotte di approvvigionamento e i produttori di gas, GNL – gas naturale liquefatto, gas azero, da altre fonti, dagli USA, Qatar, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, quindi siamo in contatto e, credetemi, non avremo problemi nell’approvvigionamento con gas naturale.”



Dal canto suo, il ministro dell’Agricoltura, Adrian Chesnoiu, ha dato assicurazioni che i romeni non devono preoccuparsi perché ci sono depositi di alimenti a sufficienza per superare qualsiasi possibile crisi. La dichiarazione del ministro giunge nel contesto in cui il prezzo del grano è salito al più alto livello degli ultimi 14 anni e diversi Paesi europei hanno annunciato di limitare soprattutto le esportazioni di cereali, a causa della crisi in Ucraina.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company