Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Ucraina può contare sui suoi amici

Sarà un inverno molto complicato per l'Ucraina e per i suoi amici, dichiara l'ambasciatore di Romania a Kiev, Alexandru Victor Micula.

L’Ucraina può contare sui suoi amici
L’Ucraina può contare sui suoi amici

, 28.11.2022, 11:45

L’Ucraina attraverserà l’inverno più difficile dalla Seconda Guerra Mondiale in poi e sia Kiev che i suoi amici si devono preparare per questa prova. Lo dichiara l’ambasciatore di Romania nel paese confinante, Alexandru Victor Micula, sottolineando, però, che nessuno deve lasciarsi intimidire dagli attacchi del regime Putin contro l’infrastruttura civile. D’altra parte, l’ambasciatore precisa che Bucarest si impegnerà nella ricostruzione dell’Ucraina attraverso progetti svolti al livello dell’Unione Europea, ma anche tramite progetti nazionali. Alexandru Victor Micula, che ha iniziato la missione a Kiev a luglio, spiega come vanno le cose.

ʺDobbiamo capire che si tratta di un processo molto complesso. Se dovessi prendere come riferimento la conferenza di Lugano, svoltasi ai primi di luglio, in quel momento si parlava di circa 40.000 obiettivi distrutti parzialmente o completamente e che necessitavano di aiuto per essere ricostruiti. Fino al mio arrivo in missione, era già raddoppiato il numero degli obiettivi distrutti completamente o parzialmente, e man mano che vengono liberati dei territori ucraini, constatiamo che il livello di distruzione nella rispettiva zona è enorme, cosicchè le necessità aumentano in modo esponenziale man mano che le ostilità proseguono. Dobbiamo riconoscere lo sforzo compiuto dalle autorità ucraine in primo luogo per tentare di avere una lista aggiornata degli obiettivi che vanno ricostruiti. In secondo luogo, la maniera in cui utilizzano una metodologia sviluppata dalla Banca Mondiale per stimare i costi di ricostruzione per ogni singolo obiettivo. In terzo luogo, la maniera in cui associano l’obiettivo che necessita di ricostruzione con il potenziale donatore, il paese o l’istituzione internazionale che si assume la ricostruzione del rispettivo obiettivo, il che fa sicchè quegli obiettivi siano tolti dalla lista di coloro per cui si cerca finaziamento. E ora, insieme alla Commissione Europea, alla Banca Mondiale, alla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo, stiamo lavorando alla quarta componente, cioè il meccanismo di finanziamento della ricostruzione. Vogliamo avere anche alcuni progetti di ricostruzione dove mettere la bandiera romena, alcuni progetti di ricostruzione nazionali e siamo nella tappa in cui stiamo valutando potenziali zone per attuare simili progetti e scegliere un settore per specializzarci, ha spiegato l’ambasciatore.

Oltre ai programmi governativi o svolti accanto ad altri stati membri e con la Commissione Europea, ci sono moltissimi programmi delle autorita’ locali di Romania, di ong, fondazioni e persino volontari. Tutti questi aiuti offerti all’Ucraina sono importanti. Pero’ le necessita’ sono talmente grandi che quello che puo’ essere offerto di tutto il cuore e’ una mezza goccia nell’oceano, dice ancora l’ambasciatore di Romania a Kiev.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company