Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’UE diversifica le proprie fonti di energia

Le importazioni di gas russo nellUE diventano incerte, ma la Romania si trova in una posizione favorevole perché il suo fabbisogno è garantito dalla produzione interna.

L’UE diversifica le proprie fonti di energia
L’UE diversifica le proprie fonti di energia

, 19.07.2022, 12:52

Sembra aver avuto ragione chi ha ammonito che l’arma energetica sarebbe stata utilizzata alla fine e che i russi avrebbero preso la decisione di non fornire più gas all’UE al termine delle operazioni di manutenzione dei gasdotti. La compagnia Gazprom, che ha il monopolio sulle esportazioni di gas russo trasportato via gasdotti, ha dichiarato il caso di forza maggiore in merito alle consegne di gas all’Europa, almeno a un cliente importante. Lo rileva una lettera citata da Reuters, in cui si afferma che la Gazprom non ha potuto adempiere ai suoi obblighi contrattuali a causa di circostanze “straordinarie” di cui non è in controllo. Secondo l’agenzia Reuters, l’invocazione della situazione di forza maggiore, utilizzata quando un affare è danneggiato da qualcosa che non è sotto il suo controllo, amplificherà le tensioni tra la Russia e l’Occidente legate all’invasione russa in Ucraina.



L’Unione Europea, che ha imposto sanzioni alla Russia, si propone di rinunciare completamente all’uso di combustibili fossili provenienti dalla Russia entro il 2027, però desidera che l’approvvigionamento continui, per il momento. Gli stati dell’Unione sono ancora lungi dall’aver messo da parte riserve sufficienti per l’inverno. D’altra parte, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato, ieri, un accordo con l’Azerbaigian per il raddoppiamento, in qualche anno, delle importazioni di gas dell’UE da questa ex repubblica sovietica del Caucaso. L’anno scorso, l’Azerbaigian ha fornito circa 8 miliardi di metri cubi di gas naturale all’Europa attraverso gasdotti che attraversano la Georgia e la Turchia, e le forniture supereranno 10 miliardi di metri cubi quest’anno. Per fare un paragone, le importazioni di gas russo sono ammontate l’anno scorso a 155 miliardi di metri cubi, cioè a quasi il 40% del fabbisogno dell’UE.



Le cifre indicano l’evidente dipendenza energetica dell’Europa da Mosca. È il motivo per cui Bruxelles sta cercando di diversificare l’approvvigionamento con gas del blocco comunitario. Mosca ha già cominciato a diminuire le forniture verso diversi Paese e gli europei temono un’interruzione totale dell’approvvigionamento con gas russo, in risposta alle sanzioni adottate dall’UE contro la Russia. Grazie a una produzione propria importante e alla legge sull’offshore finalmente adottata, che permetterà lo sfruttamento del gas dal Mar Nero, la Romania potrebbe coprire da fonti interne il proprio consumo di gas quest’inverno, senza aver bisogno di importazioni, afferma l’ex presidente dell’Ente Nazionale di Regolamentazione nell’Energia, Niculae Havrileţ, stando al quale, questo non è affatto uno scenario immaginato: Certo che questo è un programma fattibile, è uno scenario perfettamente realizzabile, però sappiamo che in questi giorni, in cui abbiamo anche altri problemi oltre a quelli strettamente legati alla struttura del gas, ci possiamo aspettare anche ad altre difficoltà. Da questo punto di vista, il Ministero dell’Energia ha promosso un piano di reazione nell’eventualità in cui riscontrassimo problemi nell’alimentazione con gas naturale.”



La Romania, ha sottolineato Havrileţ, potrebbe persino aiutare altri Paesi dell’Unione Europea ad approvvigionarsi con gas, però per compensazione e non gratuitamente.

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company