Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Malcontenti relativi ai cereali ucraini

Gli agricoltori romeni attendono la proroga delle restrizioni sulle importazioni di cereali dall'Ucraina, che scadrebbero il 15 settembre, poiché attualmente sono costretti a vendere a prezzi molto bassi.

Malcontenti relativi ai cereali ucraini
Malcontenti relativi ai cereali ucraini

, 13.09.2023, 14:00

Nella sessione plenaria del Parlamento Europeo si è svolto un acceso dibattito sul tema dellesportazione del grano ucraino. Il commissario europeo per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale, il polacco Janusz Wojciechowski, ha dichiarato che, a suo avviso, la Commissione Europea dovrebbe estendere il divieto temporaneo sulle importazioni di grano ucraino in cinque Stati dell’UE confinanti con l’Ucraina, dato che la misura ha contribuito all’aumento delle esportazioni fuori dal blocco comunitario.



Da parte sua, leurodeputato romeno Dacian Cioloş ha chiesto ai membri della Commissione di prendere coscienza della realtà e di nominare un coordinatore speciale dellUnione per lesportazione dei cereali ucraini, il quale si assicuri che le spedizioni solo transitino i Paesi confinanti e non vengano venduti lì. LUnione non è riuscita a prendere una decisione comune e la strategia della Russia di usare il cibo come arma per aumentare la propria influenza politica nel mondo è intollerabile, ha sottolineato Cioloş. I più insistenti sono stati, tuttavia, gli eurodeputati polacchi, che hanno chiesto misure serie di tutela per gli agricoltori del loro Paese.



L’Ucraina è diventata completamente dipendente dalle rotte alternative dell’UE per le sue esportazioni di grano dopo che la Russia si è ritirata a luglio da un accordo di un anno che consentiva il trasporto sicuro del grano ucraino attraverso i porti del Mar Nero, ora attaccati da Mosca. Di conseguenza, gli agricoltori dei Paesi confinanti — Polonia, Ungheria, Romania, Bulgaria e Slovacchia — hanno dovuto affrontare una maggiore concorrenza e gravi blocchi sui propri mercati. Perciò ci sono pressioni per prorogare il divieto, che scadrebbe venerdì.



L’esecutivo europeo ha annunciato, a maggio, “misure preventive temporanee” che vieterebbero la vendita di grano in questi cinque stati, consentendo al contempo il transito attraverso il loro territorio verso i mercati al di fuori dell’UE, principalmente l’Africa. La Commissione ha stanziato 156 milioni di euro come risarcimenti da pagare agli agricoltori europei colpiti e ha raccolto quasi 1,9 miliardi di euro per il miglioramento delle rotte alternative.



Oltre il 60% del grano ucraino che transita lUE passa attraverso la Romania, dove le associazioni degli agricoltori hanno minacciato di avviare proteste se il divieto venisse revocato. Il ministro dellAgricoltura romeno, Florin Barbu, ha suggerito alla Commissione di istituire un sistema di sovvenzioni per il transito dei prodotti agricoli ucraini fuori dal blocco. Secondo lui le misure restrittive hanno avuto un effetto positivo sul mercato dei cereali in Romania. La guerra in Ucraina ha costretto gli agricoltori locali ad esportare grano a qualsiasi prezzo. Tuttavia i loro costi sono molto più bassi poiché sono esenti da dazi doganali, il che porta ad una concorrenza sleale.

Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, in videocollegamento al Vertice della Coalizione dei Volenterosi (foto: presidency.ro)
Attualità lunedì, 12 Maggio 2025

Iniziative riguardanti l’Ucraina

Il presidente ad interim Ilie Bolojan ha dichiarato sabato, al vertice della Coalizione dei Volenterosi, che riunisce gli alleati e i partner di...

Iniziative riguardanti l’Ucraina
Papa Leone XIV, il nuovo successore di San Pietro Foto: EPA / Agerpres
Attualità venerdì, 09 Maggio 2025

Habemus Papam!

Sono bastati solo quattro turni di votazione per eleggere il 267° Pontefice della Chiesa Cattolica, perciò giovedì sera decine di migliaia di...

Habemus Papam!
Roberta Metsola e Siegfried Mureşan (Photographer: Fred MARVAUX Copyright: © European Union 2025 - Source : EP)
Attualità giovedì, 08 Maggio 2025

Priorità del bilancio europeo 2028-2034

Secondo una risoluzione adottata mercoledì dagli eurodeputati riuniti in sessione plenaria a Strasburgo, il Legislativo comunitario vuole un...

Priorità del bilancio europeo 2028-2034
foto: eyeonicimages / pixabay.com
Attualità mercoledì, 07 Maggio 2025

Piogge e temporali in Romania

La Romania è interessata in questi giorni da un’allerta meteo per instabilità atmosferica, che si manifesta con rovesci, scariche elettriche...

Piogge e temporali in Romania
Attualità martedì, 06 Maggio 2025

“Scegli l’Europa per la scienza”

Lunedì Parigi ha ospitato la conferenza “Scegli l’Europa per la scienza”, alla quale hanno partecipato il presidente francese...

“Scegli l’Europa per la scienza”
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company