Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Manovra: ecco dove andranno i soldi stanziati dal Governo

Positiva la prima manovra di bilancio del Governo romeno.

Manovra: ecco dove andranno i soldi stanziati dal Governo
Manovra: ecco dove andranno i soldi stanziati dal Governo

, 19.08.2022, 15:18

La prima manovra di bilancio di questanno è stata adottata, ieri, dal Governo romeno ed è positiva, come già annunciato. Secondo lEsecutivo, la manovra tiene conto di una crescita economica del 3,5%, delle entrate di bilancio per i primi sei mesi e dellesecuzione del bilancio di questo periodo. Il principale beneficiario della manovra è proprio il Ministero delle Finanze. Il dicastero ha ricevuto la maggior parte dei soldi, oltre 8 miliardi di lei, di cui 1 miliardo è stato immediatamente stanziato per il regime di aiuti di stato destinati a finanziare i grandi progetti. La manovra ha stanziato fondi aggiuntivi anche al Ministero del Lavoro, oltre 5 miliardi di lei, che saranno utilizzati anche per compensare le bollette energetiche. Fondi aggiuntivi vanno anche ai Ministeri della Salute, dei Trasporti, dello Sviluppo e dellAgricoltura. I soldi stanziati alla Sanità sono destinati, principalmente, ad aumentare i trasferimenti al bilancio del Fondo unico nazionale di previdenza sociale.



Il Ministero dei Trasporti aumenterà i fondi per le sovvenzioni destinate alle Ferrovie Romene e alla Metropolitana di Bucarest, il Ministero dello Sviluppo, dei Lavori Pubblici e dellAmministrazione stanzierà fondi aggiuntivi per il Programma Nazionale per lo Sviluppo Locale, e quello dellAgricoltura per la sovvenzione per il gasolio, le infrastrutture irrigue e la garanzia dei prestiti contratti dai produttori agricoli. Fondi aggiuntivi vanno anche ai Progetti Europei, allIstruzione, allo Sport, alla Ricerca, allEnergia e al Turismo. Sono stati, invece, ridotti i budget del Ministero dellInterno, dellAmbiente, della Cultura e degli Esteri. Il Consiglio Fiscale, organo consultivo che fornisce pareri indipendenti sulla sostenibilità delle politiche fiscali e di bilancio, ha richiamato lattenzione sul fatto che la manovra del Governo rischia di portare a un disavanzo superiore al 7% del PIL, nel contesto in cui quello stimato nella manovra è del 5,84%.



Il timore sarebbe che lEsecutivo avesse sopravvalutato le entrate e sottovalutato una parte delle spese, tra cui quelle per la compensazione delle bollette energetiche. Il Consiglio Fiscale afferma che la manovra di bilancio sovrastima le future entrate al bilancio perché, dei 30 miliardi di lei su cui conta il Governo, 9 miliardi in realtà non arriveranno. Inoltre, il Consiglio teme che una parte delle spese venga sottovalutata di oltre sei miliardi di lei. In risposta, il ministro delle Finanze, Adrian Câciu, afferma che il Governo ha dimostrato di poter tenere sotto controllo il deficit di bilancio. Secondo il ministro, lesecuzione del bilancio a sette mesi dimostrerà che il deficit non supera il 2% del PIL, quindi lobiettivo del 5,84% per fine anno sarebbe raggiungibile. Il ministro ammette, tuttavia, che i moniti del Consiglio Fiscale sono pertinenti per quanto riguarda il rischio che le entrate stimate al momento della manovra siano troppo basse e le spese stimate siano più alte. La prossima manovra di bilancio è prevista per novembre.




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company