Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure contro il traffico di droga e persone

La ministra della Giustizia romena, Alina Gorghiu, sollecita l'adozione urgente dei ddl riguardanti la lotta al traffico e consumo di droga.

(Credits: Gras Grun / unsplash.com)
(Credits: Gras Grun / unsplash.com)

, 29.01.2024, 10:54

Il 1° febbraio, il Parlamento di Bucarest inizia la prima sessione dell’anno. La ministra della Giustizia, Alina Gorghiu, ha chiesto l’adozione con procedura d’urgenza dei disegni di legge sulla lotta al traffico e al consumo di droga, precisando che, in questo momento, ci sono tre iniziative chiave che potrebbero portare alla riduzione di questo preoccupante fenomeno. Il primo riguarda l’istituzione del Registro dei trafficanti di droga, che prevede la creazione di centri regionali per la disintossicazione e il recupero dei tossicodipendenti. Secondo questa iniziativa, attualmente all’esame della Camera dei Deputati, organo decisionale, i trafficanti di droga saranno monitorati in tempo reale dalle istituzioni statali e quindi sarà molto più difficile per loro compiere azioni che portino alla violazione della legge.

Il secondo ddl è bloccato alla Camera dei Deputati ed è noto come 2 Mai, dopo che l’estate scorsa, nei pressi della piccola località sul Mar Nero, un conducente 19enne drogato ha provocato un incidente stradale in cui due giovani sono morti e altri tre rimasti feriti. Il conducente era stato precedentemente fermato due volte ma gli era stato permesso di lasciare l’ufficio di polizia senza essere sottoposto al test antidroga. Inoltre, nella sua auto, che non aveva la polizza RCA valida, sono stati rinvenuti degli stupefacenti. Il disegno di legge prevede che a tutti i trafficanti ad alto rischio non sia più inflitta la pena detentiva con sospensione, ma solo con la reclusione in carcere.

L’ultima bozza di legge si riferisce alla creazione di centri di disintossicazione e recupero per tossicodipendenti in ciascuna delle regioni di sviluppo della Romania. Il progetto è all’esame del Senato. Recentemente è stato inaugurato a Târgu Mureş il primo centro privato di trattamento delle dipendenze per tossicodipendenti. I servizi includono il trattamento della dipendenza da cocaina, giochi d’azzardo, sesso, Internet e shopping, come anche la riabilitazione degli alcolisti. In Romania, la lotta contro il traffico di droga rimane una priorità e sarà affrontata con azioni concrete a livello della Polizia Romena, ha promesso il ministro dell’Interno, Cătălin Predoiu.

L’anno scorso, i poliziotti impegnati nella lotta alla criminalità organizzata, insieme ai procuratori della DIICOT (Direzione per l’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo), hanno effettuato quasi 900 azioni operative nella lotta al traffico di droga. Sono state effettuate migliaia di perquisizioni domiciliari e decine di gruppi criminali organizzati sono stati smantellati. Allo stesso tempo, sono stati sequestrati 1.179 chilogrammi di droga e sono state indagate oltre 4.000 persone, di cui almeno 2.500 rinviate a giudizio. Sempre nel 2023 sono stati compiuti 187 interventi operativi per contrastare la tratta di esseri umani. 35 gruppi criminali organizzati sono stati smantellati e 465 persone sono state rinviate a giudizio per aver commesso circa 1.700 reati. La metà degli oltre 1.300 fascicoli penali indagati lo scorso anno dalla Direzione per l’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo, riguardava la tratta internazionale di esseri umani.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company