Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure europee per contenere la crisi energetica

Nuovo impegno dei leader comunitari a proteggere i consumatori europei davanti al caro energia.

Misure europee per contenere la crisi energetica
Misure europee per contenere la crisi energetica

, 21.10.2022, 10:55

L’impatto della guerra in Ucraina sul mercato energetico è sempre all’attenzione dei leader europei che hanno raggiunto a Bruxelles un accordo su una road map che annuncia le ulteriori misure volte a contenere l’impennata dei prezzi. Una delle misure riguarda gli acquisti congiunti di gas in grado di coprire in modo obbligatorio almeno il 15% dello stoccaggio per quest’inverno. Stando all’AFP, la guerra in Ucraina e le sanzioni imposte alla Russia hanno generato uno shock dei prezzi del petrolio, del gas e dell’energia elettrica, ma l’Europa reagisce lentamente, indebolita dagli interessi divergenti degli stati membri. L’agenzia nota che, nonostante i duri negoziati, i paesi comunitari si sono presentati come un fronte unito.

Restano ancora parecchi aspetti da risolvere, e i negoziati che si terranno nelle successive settimane si annunciano difficili. Ora abbiamo un’ottima road map, ha sottolineato la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, mentre il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha parlato di un accordo raggiunto su un pacchetto di misure. Intanto, i capi di stato e di governo invitano la Commissione a trasmettere loro urgentemente delle decisioni concrete sul pacchetto di misure, compresi gli interventi per calmare la volatilità dei prezzi del gas.

I 27 hanno sollecitato negoziati accelerati con paesi produttori affidabili, quali la Norvegia e gli Stati Uniti. Inoltre, i leader chiedono un piano specifico per un meccanismo temporaneo, in grado di mettere un tetto al prezzo del gas utilizzato per la generazione di energia elettrica, già esistente in Spagna e Portogallo, e che la Francia chiede esteso nell’intera Unione.

Presente a Bruxelles, il presidente Klaus Iohannis ha valutato come buona la proposta della Commissione Europea volta a contenere il caro energia. Ma a lungo termine vanno individuate delle soluzioni per avere sufficiente energia a prezzi decenti. Si tratta di una sorta di tetto del prezzo del gas, che non mette i fornitori in difficoltà ma previene le tariffe esageratamente elevate. Allo stesso tempo, abbiamo un inizio di regolamentazione che disaccoppia il mercato del gas da quello dell’elettricità. Abbiamo una proposta di acquisti solidali, una piattaforma di acquisto congiunto volontario di gas. Abbiamo una serie di elementi in grado di sostenere gli stati membri a contenere la crisi energetica, ha detto il capo dello satto romeno.

Valutando che le sovvenzioni e le misure straordinarie non si possono applicare a lungo termine, Klaus Iohannis ha sottolineato che ci vuole ancora un piano per il futuro e ha fatto riferimento alla diversificazione delle risorse energetiche, all’energia verde o allo sfruttamento del gas nel Mar Nero.

Foto: JoshuaWoroniecki/ pixabay.com
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company