Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure per la gestione della crisi energetica

Le nuove misure di sostegno alla popolazione e alleconomia di fronte allaumento dei prezzi dellenergia elettrica e del gas naturale saranno applicate in Romania per un anno, dopo il 1° aprile.

Misure per la gestione della crisi energetica
Misure per la gestione della crisi energetica

, 25.02.2022, 10:02

In Romania, le bollette del gas e dell’energia elettrica sono esplose negli ultimi mesi, dopo la liberalizzazione del mercato e l’impennata dei prezzi a livello globale. Molte si sono raddoppiate e, in alcuni casi, sono aumentate anche 4-5 volte, sebbene ci sia una legge tramite cui i prezzi delle utenze devono essere compensati e fissi nel periodo 1° novembre 2021- 30 marzo 2022. In tale contesto, il Governo di Bucarest ha stabilito nuove misure di protezione della popolazione e delle compagnie di fronte agli effetti della crescita dei prezzi del gas e dell’energia. Le misure saranno applicate per un anno, garantiranno la prevedibilità e la stabilità di cui i cittadini e l’ambiente d’affari hanno bisogno.



A cominciare dal 1° aprile, saranno applicate tariffe uniche per i consumatori domestici e non-domestici. I consumatori domestici che useranno fino a 100 kilowatt al mese di energia elettrica pagheranno una tariffa fissa di 0,68 lei / kWh. Stando alle autorità, al momento, ci sono oltre 4 milioni di consumatori con questo tipo di consumo. Invece chi consumerà tra 100 e 300 kilowatt al mese pagherà un po’ di più, cioè 0,8 lei per kilowatt. Secondo i dati, in questa categoria rientrano altri 4 milioni di consumatori. Per i clienti non-domestici — PMI, istituzioni pubbliche, ospedali, scuole, asili, luoghi di culto, sedi di comuni, università, ONG, ma anche altre simili istituzioni — ci sarà una tariffa unica di un leu / kWh.



Quanto al gas naturale, i clienti domestici che registreranno un consumo annuo di fino a 1.200 mc beneficeranno di una tariffa di 0,31 lei / kW. Il prezzo del gas naturale per i consumatori non-domestici sarà di 0,37 lei / kW. Nel caso dei grandi consumatori di energia, le bollette saranno diminuite del 20%, mentre per il gas naturale saranno adottati altri schemi di aiuto. L’impatto sul bilancio delle misure relative all’energia elettrica e al gas naturale sarà di circa 14,5 miliardi di lei (2,93 miliardi di euro) fino alla fine dell’anno. Tutte queste tariffe potranno essere adottate dal governo la settimana prossima.



D’altra parte, le autorità hanno stabilito anche una serie di misure in più, senza trasgredire le regole europee, che esporrebbero la Romania a certe procedure di infrazione. Il tasso del profitto sul costo della fornitura sarà al massimo del 5% per i fornitori e viene introdotta un’imposta in più per l’attività di trading sul mercato romeno, al fine di scoraggiare le transazioni ripetute che possono determinare un aumento dei prezzi. Inoltre, verranno sospesi i certificati verdi fino alla fine del 2022 e la loro validità sarà prorogata della durata della sospensione, misura che diminuirà temporaneamente la pressione fiscale sul bilancio, che potrà in tal modo reggere meglio le misure di protezione della popolazione e dell’economia. Secondo il Governo, l’implementazione delle nuove misure dopo il 1° aprile permetterà allo stato di proseguire in modo sostenibile gli sforzi per offrire protezione alla popolazione e all’ambiente d’affari, che, per un anno, beneficeranno di una stabilità dei prezzi in osservanza del mercato libero.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company