Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure per l’istruzione

L’ordine del giorno della riunione del Governo svoltasi ieri ha incluso diversi atti normativi riguardanti l'istruzione in Romania.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)

, 25.04.2025, 10:57

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente nell’istruzione pre-universitaria, per oltre 62.000 posizioni attualmente occupate a tempo determinato o orario e i cui contratti scadono alla fine dell’estate. In questo modo si evita il rischio che, a partire dall’autunno, resti vacante quasi un quarto di tutti i posti.

In riferimento alle discussioni relative alla retribuzione degli insegnanti in base ai risultati, il ministro dell’Istruzione, Daniel David, ha dichiarato che vorrebbe che, oltre allo stipendio base, secondo le griglie stabilite a livello nazionale, gli insegnanti potessero essere ricompensati se ottengono risultati in ambiti svantaggiati o che implicano un’istruzione inclusiva, ma anche nella situazione in cui i loro studenti ottengono alti tassi di successo negli esami nazionali o nelle olimpiadi scolastiche. Una proposta in tal senso sarà presentata insieme al rapporto di valutazione del sistema educativo romeno, promesso per il mese prossimo, ha affermato Daniel David, che ha aggiunto di sostenere una scala salariale che parte dallo stipendio medio per gli insegnanti principianti.

Le decisioni prese nel corso della riunione di governo di giovedì hanno riguardato anche l’istruzione universitaria. Il ministro David ha offerto maggiori dettagli. “Altre due decisioni governative molto importanti sono quelle con cui abbiamo deciso i settori di laurea, master, dottorato e, cosa molto importante, le specializzazioni e i programmi. Per i futuri studenti, occorre dire quanto segue: ciò che non è previsto in queste decisioni governative non esiste dal punto di vista dell’accreditamento legale, quindi non seguite programmi diversi da quelli previsti in queste due decisioni governative. Ci sono alcuni nuovi programmi e vi farò qualche esempio: a livello di laurea, Sicurezza informatica e scienza dei dati, Tecnologie e sistemi per la mobilità intelligente. A livello di master, per la prima volta in Romania, appaiono programmi come Intelligenza artificiale per le industrie connesse, Tecnologie sostenibili per il riciclaggio di materiali metallici. Corrispondono anche alla fase che stiamo attraversando come civiltà, una nuova rivoluzione industriale, quindi sono contento che siano ancorati a questa rivoluzione”, ha detto il ministro Daniel David.

Purtroppo, però, la percentuale di laureati in Romania, in rapporto alla popolazione generale o solo alla fascia dei giovani di età compresa tra 24 e 34 anni, si presenta male rispetto alla media europea. Secondo il ministro dell’Istruzione, Daniel David, in rapporto alla popolazione generale, la Romania ha solo il 16% di laureati, rispetto a circa il 30% nell’UE. Rispetto alla fascia d’età 24-34 anni, la Romania conta tra il 23 e il 26% di laureati, rispetto al 40-43% del resto del continente. “Questo ci rende vulnerabili”, ha affermato il ministro, annunciando che nei prossimi giorni verrà elaborato un ordine ministeriale in materia di abbandono universitario.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company