Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Modifiche fiscali e di bilancio in Romania

Il Governo di Bucarest tenta nuovamente di diminuire la spesa pubblica.

Modifiche fiscali e di bilancio in Romania
Modifiche fiscali e di bilancio in Romania

, 31.10.2023, 10:11

In Romania, il deficit di bilancio resta uno dei punti vulnerabili dell’amministrazione e il Governo di coalizione PSD-PNL sostiene che continuerà a promuovere la rigorosità nell’impiego del pubblico denaro. In precedenza, il Governo ha assunto la responsabilità per un pacchetto legislativo che promette la riduzione dello spreco, tramite la limitazione delle acquisizioni, la diminuzione del numero di cariche dirigenziali e l’accorpamento di alcune istituzioni pubbliche, l’eliminazione di certe agevolazioni fiscali, la riduzione della frode e dell’evasione fiscale.

Inoltre, dal 1 novembre entra in vigore una nuova ordinanza d’urgenza che prevede la diminuzione delle spese a fine anno, imponendo restrizioni alle istituzioni pubbliche e ai comuni, compresa l’organizzazione di festival e competizioni. Non sarà più possibile assumere impegni legali per forniture d’ufficio, altri beni e servizi di manutenzione o riparazioni usuali. Il ministro delle Finanze, il liberale Marcel Boloş, afferma che, negli anni scorsi, a novembre e dicembre, le spese per beni e servizi aumentavano di due, tre o quattro volte rispetto agli altri mesi. Cosicchè il Governo ha deciso ora che queste spese non devono superare la media dei primi dieci mesi dell’anno.

L’atto normativo prevede inoltre che il pagamento dei diritti salariali ottenuti in tribunale dai dipendenti statali sarà rinviato al 2024. Il premier socialdemocratico Marcel Ciolacu afferma, però, che nessuno si deve preoccupare, poichè il budget dispone di sufficienti fondi per il pagamento degli stipendi e delle altre spese assunte dallo Stato, mentre le pensioni aumenteranno dal 1 gennaio, a seconda dell’indice dell’inflazione, pari al 13,5%. Le nuove misure decise dal Governo arrivano a seguito dei dati pubblicati la scorsa settimana dall’Eurostat, i quali indicano che l’Ungheria, con il 6,6%, e la Romania, con il 6,3%, sono i paesi con il deficit governativo più elevato tra i 27 stati membri dell’Unione Europea.

Sempre la scorsa settimana, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha sollecitato quello che ha definito una riconsiderazione del modo in cui vengono calcolati i deficit di bilancio, alla luce della revisione del budget dell’Unione Europea. Al vertice del Consiglio Europeo di Bruxelles, il capo dello stato romeno ha chiesto che il futuro bilancio comunitario risponda alle nuove sfide, quali il supporto concesso all’Ucraina invasa dalle truppe russe, la crisi di sicurezza nel Medio Oriente, nonchè il calo della competitività dell’economia europea.

La sollecitazione del presidente arriva nella situazione in cui la Romania ha superato negli ultimi tre anni il deficit di bilancio assunto tramite il Patto di stabilità, lo strumento europeo che costringe gli stati membri a mantenere il deficit entro limiti sostenibili, per non generare degli squilibri macroeconomici. Iohannis ha inoltre sollecitato che la revisione del bilancio non intacchi sugli stanziamenti all’agricoltura e alla coesione, i due grandi assi tramite cui l’Unione finanzia lo sviluppo della Romania.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company