Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Normative contro deepfake

Entro aprile, in Romania entrerà in vigore la legge che contrasta il fenomeno del deepfake.

, 12.02.2024, 11:39

La tecnica del deepfake, con la quale l’intelligenza artificiale viene utilizzata per creare contenuti online falsi con l’intento di ingannare gli utenti, ha recentemente guadagnato slancio anche in Romania. Ci sono video in cui sembra che compaiano personaggi pubblici reali, ma in realtà si tratta di immagini e discorsi creati con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Le immagini del presidente Klaus Iohannis, del ministro dell’Energia, Sebastian Burduja, e del governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, sono già state utilizzate in modo fraudolento.

Le autorità romene hanno ammonito in numerose occasioni sui tentativi di frode nell’ambiente online tramite immagini o registrazioni alterate. Il ministro della Ricerca, Bogdan Ivan, ha dichiarato che sta discutendo con i rappresentanti delle principali piattaforme di Internet e che saranno creati dei filtri per rendere più difficile la pubblicazione di contenuti che utilizzano l’intelligenza artificiale e non riflettono la realtà. Il ministro stima che entro aprile ci sarà un quadro legale che introdurrà sanzioni per chi non rispetterà le regole.

In tal senso, i deputati stanno già lavorando su un disegno di legge, che prevede multe fino a 200.000 lei (40.000 euro) e persino la reclusione fino a due anni per chi produce e diffonde su Internet o nei mass media materiale profondamente falso, senza segnalarlo come tale, con il messaggio questo materiale contiene pose immaginarie.

L’iniziativa legislativa appartiene ad alcuni deputati PSD, PNL, UDMR e delle minoranze nazionali. Questa legge non proibisce l’uso del deepfake, dice solo che quando si invia un videomessaggio mistificato, si deve mettere un avvertimento, sia nel videomessaggio sia in quello audio, ha spiegato il socialdemocratico Robert Cazanciuc.

Anche il rettore del Politecnico di Bucarest, Mihnea Costoiu, ritiene necessaria una regolamentazione riguardo all’intelligenza artificiale. Penso che ci sia bisogno di una regolamentazione riguardo all’intelligenza artificiale, ma dobbiamo tenere conto del fatto che qualsiasi regolamentazione o, insomma, molte delle regolamentazioni possono ostacolare un po’ il suo sviluppo, ha detto Mihnea Costoiu.

I principali partiti all’opposizione ritengono, però, che il ddl non rispetti tutte le raccomandazioni dell’Unione Europea in materia e chiedono una rivalutazione del testo nelle commissioni specializzate. A livello europeo, gli stati dell’UE hanno approvato all’unanimità una serie di norme riguardanti l’intelligenza artificiale, dopo intense trattative sull’equilibrio tra innovazione e sicurezza. L’accordo, intitolato AI Act, stabilisce le prime regole del pianeta per l’intelligenza artificiale, che deve essere più sicura e rispettare i diritti fondamentali nell’Unione Europea.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company