Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Normative contro deepfake

Entro aprile, in Romania entrerà in vigore la legge che contrasta il fenomeno del deepfake.

, 12.02.2024, 11:39

La tecnica del deepfake, con la quale l’intelligenza artificiale viene utilizzata per creare contenuti online falsi con l’intento di ingannare gli utenti, ha recentemente guadagnato slancio anche in Romania. Ci sono video in cui sembra che compaiano personaggi pubblici reali, ma in realtà si tratta di immagini e discorsi creati con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Le immagini del presidente Klaus Iohannis, del ministro dell’Energia, Sebastian Burduja, e del governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, sono già state utilizzate in modo fraudolento.

Le autorità romene hanno ammonito in numerose occasioni sui tentativi di frode nell’ambiente online tramite immagini o registrazioni alterate. Il ministro della Ricerca, Bogdan Ivan, ha dichiarato che sta discutendo con i rappresentanti delle principali piattaforme di Internet e che saranno creati dei filtri per rendere più difficile la pubblicazione di contenuti che utilizzano l’intelligenza artificiale e non riflettono la realtà. Il ministro stima che entro aprile ci sarà un quadro legale che introdurrà sanzioni per chi non rispetterà le regole.

In tal senso, i deputati stanno già lavorando su un disegno di legge, che prevede multe fino a 200.000 lei (40.000 euro) e persino la reclusione fino a due anni per chi produce e diffonde su Internet o nei mass media materiale profondamente falso, senza segnalarlo come tale, con il messaggio questo materiale contiene pose immaginarie.

L’iniziativa legislativa appartiene ad alcuni deputati PSD, PNL, UDMR e delle minoranze nazionali. Questa legge non proibisce l’uso del deepfake, dice solo che quando si invia un videomessaggio mistificato, si deve mettere un avvertimento, sia nel videomessaggio sia in quello audio, ha spiegato il socialdemocratico Robert Cazanciuc.

Anche il rettore del Politecnico di Bucarest, Mihnea Costoiu, ritiene necessaria una regolamentazione riguardo all’intelligenza artificiale. Penso che ci sia bisogno di una regolamentazione riguardo all’intelligenza artificiale, ma dobbiamo tenere conto del fatto che qualsiasi regolamentazione o, insomma, molte delle regolamentazioni possono ostacolare un po’ il suo sviluppo, ha detto Mihnea Costoiu.

I principali partiti all’opposizione ritengono, però, che il ddl non rispetti tutte le raccomandazioni dell’Unione Europea in materia e chiedono una rivalutazione del testo nelle commissioni specializzate. A livello europeo, gli stati dell’UE hanno approvato all’unanimità una serie di norme riguardanti l’intelligenza artificiale, dopo intense trattative sull’equilibrio tra innovazione e sicurezza. L’accordo, intitolato AI Act, stabilisce le prime regole del pianeta per l’intelligenza artificiale, che deve essere più sicura e rispettare i diritti fondamentali nell’Unione Europea.

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company