Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Norme legislative nel settore energetico

La decarbonizzazione del settore energetico è un indice nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e prevede la graduale eliminazione del carbone dal mix energetico della Romania.

Norme legislative nel settore energetico
Norme legislative nel settore energetico

, 09.11.2022, 13:17

Il settore energetico, un argomento scottante quest’anno, ha acceso gli spiriti, ieri, nella Camera dei Deputati di Bucarest, dove sono arrivati al voto due atti normativi riguardanti questo settore. Si tratta di un progetto legislativo relativo alla chiusura e conservazione di alcune centrali termoelettriche a base di carbone e di un altro relativo alla vendita a Nuclearelectrica dello stock storico di concentrato di uranio istituito nel periodo 2009-2011. Il piano per la progressiva eliminazione del carbone dal mix energetico nazionale entro il 2032, un obiettivo previsto nel PNRR, ha determinato dibattiti accesi, al termine dei quali sono stati respinti tutti gli emendamenti dellopposizione. LUnione Salvate Romania ha accusato la coalizione di maggioranza PNL-PSD-UDMR di chiudere le miniere della Romania in piena crisi energetica, senza sostituirle con altre capacità di produzione di energia. LUSR ha ricordato che esistono fondi europei di 1,4 miliardi di euro per questo scopo, soldi che il Governo deve attrarre.



Anche lAlleanza per lUnione dei Romeni ha richiamato lattenzione sul fatto che la variante sostenibile delle miniere dovrebbe essere conservata fino al momento in cui ci sarà unaltra soluzione. I rappresentanti della coalizione di maggioranza hanno invece precisato che ladozione del progetto legislativo dipende dallottenimento dei fondi previsti nel PNRR e hanno dato assicurazioni che si punta sulla proroga della scadenza per la chiusura delle miniere e la loro sostituzione con energia verde. A seguito dei negoziati dell’attuale Governo con la Commissione, tutte queste miniere non chiuderanno più nel 2023-2024, ma nel 2026, 2030, alcune persino nel 2032, ha affermato il socialdemocratico Alfred Simonis. Il ddl è stato finalmente approvato dai deputati e passa ora al presidente Klaus Iohannis per la promulgazione.



Discussioni accese ha generato anche il secondo progetto legislativo, riguardante il concentrato di uranio. Lanno scorso, lamministratore della riserva, la Compagnia Nazionale dell’Uranio, ha cominciato la procedura di liquidazione, mentre lultima miniera di estrazione dell’uranio in Romania è stata chiusa. Il leader dellAUR, George Simion ha affermato: “Lobiettivo è stato di chiudere la miniera di Crucea. Le persone che ci lavoravano sono andate a raccogliere asparagi in Germania, mentre noi stiamo qui a votare leggi nelle commissioni, nella sessione plenaria delle due Camere, perché sono delle tappe del PNRR, sono obiettivi impossibili da raggiungere e che ci provocano danni”.



In risposta, il deputato liberale Dumitru Mărculescu ha spiegato: “Le misure proposte contribuiscono sia al normale funzionamento della centrale nucleare di Cernavodă sia alla diminuzione degli sforzi finanziari dello stato romeno per garantire le condizioni di sorveglianza e stoccaggio delle riserve di concentrati tecnici di uranio, a seguito della liquidazione della Compagnia Nazionale dell’Uranio”. Anche questo progetto ha ricevuto il via libera dalla Camera bassa del Parlamento romeno e andrà al capo dello stato per essere promulgato.

Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company