Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Norme legislative nel settore energetico

La decarbonizzazione del settore energetico è un indice nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e prevede la graduale eliminazione del carbone dal mix energetico della Romania.

Norme legislative nel settore energetico
Norme legislative nel settore energetico

, 09.11.2022, 13:17

Il settore energetico, un argomento scottante quest’anno, ha acceso gli spiriti, ieri, nella Camera dei Deputati di Bucarest, dove sono arrivati al voto due atti normativi riguardanti questo settore. Si tratta di un progetto legislativo relativo alla chiusura e conservazione di alcune centrali termoelettriche a base di carbone e di un altro relativo alla vendita a Nuclearelectrica dello stock storico di concentrato di uranio istituito nel periodo 2009-2011. Il piano per la progressiva eliminazione del carbone dal mix energetico nazionale entro il 2032, un obiettivo previsto nel PNRR, ha determinato dibattiti accesi, al termine dei quali sono stati respinti tutti gli emendamenti dellopposizione. LUnione Salvate Romania ha accusato la coalizione di maggioranza PNL-PSD-UDMR di chiudere le miniere della Romania in piena crisi energetica, senza sostituirle con altre capacità di produzione di energia. LUSR ha ricordato che esistono fondi europei di 1,4 miliardi di euro per questo scopo, soldi che il Governo deve attrarre.



Anche lAlleanza per lUnione dei Romeni ha richiamato lattenzione sul fatto che la variante sostenibile delle miniere dovrebbe essere conservata fino al momento in cui ci sarà unaltra soluzione. I rappresentanti della coalizione di maggioranza hanno invece precisato che ladozione del progetto legislativo dipende dallottenimento dei fondi previsti nel PNRR e hanno dato assicurazioni che si punta sulla proroga della scadenza per la chiusura delle miniere e la loro sostituzione con energia verde. A seguito dei negoziati dell’attuale Governo con la Commissione, tutte queste miniere non chiuderanno più nel 2023-2024, ma nel 2026, 2030, alcune persino nel 2032, ha affermato il socialdemocratico Alfred Simonis. Il ddl è stato finalmente approvato dai deputati e passa ora al presidente Klaus Iohannis per la promulgazione.



Discussioni accese ha generato anche il secondo progetto legislativo, riguardante il concentrato di uranio. Lanno scorso, lamministratore della riserva, la Compagnia Nazionale dell’Uranio, ha cominciato la procedura di liquidazione, mentre lultima miniera di estrazione dell’uranio in Romania è stata chiusa. Il leader dellAUR, George Simion ha affermato: “Lobiettivo è stato di chiudere la miniera di Crucea. Le persone che ci lavoravano sono andate a raccogliere asparagi in Germania, mentre noi stiamo qui a votare leggi nelle commissioni, nella sessione plenaria delle due Camere, perché sono delle tappe del PNRR, sono obiettivi impossibili da raggiungere e che ci provocano danni”.



In risposta, il deputato liberale Dumitru Mărculescu ha spiegato: “Le misure proposte contribuiscono sia al normale funzionamento della centrale nucleare di Cernavodă sia alla diminuzione degli sforzi finanziari dello stato romeno per garantire le condizioni di sorveglianza e stoccaggio delle riserve di concentrati tecnici di uranio, a seguito della liquidazione della Compagnia Nazionale dell’Uranio”. Anche questo progetto ha ricevuto il via libera dalla Camera bassa del Parlamento romeno e andrà al capo dello stato per essere promulgato.

Foto: JoshuaWoroniecki/ pixabay.com
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company