Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuova vittoria della lingua romena a Chişinău

A Chişinău, la Corte Costituzionale ha deciso di mantenere il sintagma "lingua romena" nella legislazione della Repubblica di Moldova.

La Corte Costituzionale della Repubblica di Moldova (foto: facebook.com/ Radio Chisinau)
La Corte Costituzionale della Repubblica di Moldova (foto: facebook.com/ Radio Chisinau)

, 12.03.2024, 12:52

Un numero record di quasi 13.000 iscrizioni – per i circa 5.000 posti disponibili – nel Programma nazionale per lo studio della lingua romena, edizione 2024, destinato agli adulti della Repubblica di Moldova che desiderano approfondire le proprie conoscenze o imparare il romeno da zero. La maggior parte delle domande sono state presentate da persone che vivono nella capitale Chişinău, nella regione autonoma della Găgăuzia, nel sud-ovest della Moldova, nella città di Bălţi e a Tiraspoli, capitale dell’autoproclamata regione separatista russofona della Transnistria.

Secondo un comunicato del Ministero dell’Istruzione della Moldova, le persone iscritte lavorano nei settori dell’istruzione, dell’economia, della medicina, della pubblica amministrazione centrale e locale, delle arti e della giustizia. I corsi di lingua romena sono gratuiti e saranno organizzati tra marzo e dicembre. Al termine dei corsi, i partecipanti otterranno un certificato attestante il livello di conoscenza della lingua romena.

Ciò si inserisce nel contesto più ampio della disposizione della Corte Costituzionale di Chişinău, che ha deciso ieri il mantenimento del sintagma “lingua romena” nella legislazione della Repubblica di Moldova, compresa la Legge fondamentale. I magistrati hanno respinto la notifica presentata l’anno scorso da un gruppo di deputati socialisti e comunisti, dopo che il Parlamento della Repubblica di Moldova aveva messo in atto una decisione della Corte del 2013 riguardante la corretta denominazione della lingua ufficiale.

“Considerato che gli atti della Corte Costituzionale non sono impugnabili, sono definitivi e, indipendentemente dalla loro natura, producono gli effetti che la Costituzione conferisce loro, la Corte ha ritenuto che la notifica sia manifestamente inammissibile nella parte relativa alla modifica della denominazione della lingua di Stato come romeno negli atti normativi adottati dal Parlamento”, ha dichiarato la presidente della Corte Costituzionale di Chişinău, Domnica Manole.

Negando l’evidenza, le autorità filo-russe che hanno governato in passato la Repubblica di Moldova hanno cercato di evitare la denominazione corretta della lingua parlata dai cittadini, utilizzando espressioni come “lingua moldava”, “lingua ufficiale”, “lingua materna” o , semplicemente, “la nostra lingua”, e mai “lingua romena”.

A 10 anni dalla decisione della Corte Costituzionale, che ha stabilito che il nome corretto della lingua ufficiale è esclusivamente “lingua romena”, a marzo 2023, con il voto maggioritario di 58 deputati filoeuropei, il Parlamento di Chişinău ha adottato la Legge che ha cambiato il nome della lingua di stato da “moldavo” in “romeno”, varando, così, la denominazione della lingua parlata nella Repubblica di Moldova.

In quel momento, la presidente Maia Sandu affermava che “la Legge conferma una verità storica e indiscutibile: la lingua di stato della Repubblica di Moldova è il romeno”, e coloro che hanno promosso, per decenni, l’idea della “lingua moldava” hanno cercato soltanto di dividere la società.

Foto: JoshuaWoroniecki/ pixabay.com
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company