Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuove discussioni sulla compensazione dei prezzi dell’energia

Il Governo di Bucarest annuncia un nuovo schema per la tutela dei consumatori domestici di energia elettrica.

Nuove discussioni sulla compensazione dei prezzi dell’energia
Nuove discussioni sulla compensazione dei prezzi dell’energia

, 12.01.2022, 13:17

La situazione nel settore energetico romeno è grave e non sembra dare segni di miglioramento in assenza di un intervento fermo della classe politica. Sovrapposta alla totale liberalizzazione, nel 2021, del mercato dell’energia, l’impennata dei prezzi della corrente elettrica e del gas naturale provoca vittime. Da una parte, tra i consumatori domestici, soprattutto tra quelli vulnerabili che, da un mese all’altro, ricevono bollette che sembrano a volte assurde. D’altra parte, affrontano problemi anche i consumatori economici che, per le stesse ragioni, si vedono costretti a restringere la propria attività e, di conseguenza, dovranno licenziare più dipendenti. Uno dei casi più clamorosi in questi giorni è quello del complesso ALRO di Slatina (sud), uno dei maggiori produttori di alluminio in Europa, che ha già cominciato a chiudere un capannone per l’elettrolisi che funzionava da oltre mezzo secolo.



Il Ministero dell’Energia afferma che gli strumenti di controllo dei protagonisti sul mercato dell’Energia siano in mano all’Ente Nazionale di Regolamentazione nel settore dell’Energia (ANRE), autonomo e indipendente dal punto di vista decisionale, dell’organizzazione e del funzionamento, oppure all’Autorità Nazionale per la Tutela dei Consumatori. Tramite un’ordinanza, votata successivamente nel Parlamento, il Governo PNL-PSD-UDMR ha deciso di congelare i prezzi e di concedere compensazioni alla popolazione nel periodo 1° novembre 2021 – 31 marzo 2022. Ma non tutti gli attori del mercato hanno osservato la legge, afferma il ministro dell’Energia, Virgil Popescu: “Sì, ci sono fornitori che hanno inviato bollette senza applicare il tetto massimo dei prezzi o le compensazioni. Un solo grande fornitore è stato preparato ed entro la data del 15 dicembre ha emesso le fatture in conformità alla legge.”



Di conseguenza, i cittadini che hanno ricevuto bollette non conformi non dovranno pagarle, e i fornitori che le hanno inviate hanno l’obbligo di rifarle, pena il ritiro della licenza di funzionamento. In più, il premier Nicolae Ciucă ha annunciato anche altre misure a sostegno della popolazione: “Dal 1° aprile, i consumatori domestici con un consumo mensile di fino a 300 kilowatt all’ora beneficeranno di un nuovo schema di protezione, che includerà un’IVA abbassata al 5%, nonché la compensazione del certificato verde e del bonus di cogenerazione per il consumo. Elaboreremo uno schema di sostegno anche per quanto riguarda il gas naturale.”



Il premier ha aggiunto che sono analizzate misure di sostegno anche per le PMI, a patto che mantengano i posti di lavoro. Il PSD ha salutato le misure di tutela della popolazione di fronte all’aumento dei prezzi dell’energia annunciate dal Governo, però afferma che ci vuole di più. I socialdemocratici si pronunciano per la diminuzione dell’IVA non solo per l’energia, ma anche per il gas naturale, e dal 1° febbraio anziché dal 1° aprile. Per chiudere l’argomento, va detto che quasi tutti i prodotti e i servizi hanno registrato rincari in Romania, principalmente (del 70%) a causa dell’aumento dei prezzi della corrente elettrica e del gas, e che l’inflazione è un motivo di preoccupazione per la popolazione, ma anche per la Banca Centrale. Nella prima parte dell’anno, l’inflazione potrebbe superare il 7-8%.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company