Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuove regole per i profughi ucraini in Romania

Il Governo di Bucarest cambia le modalità riguardanti l'aiuto finanziario ai profughi ucraini.

Nuove regole per i profughi ucraini in Romania
Nuove regole per i profughi ucraini in Romania

, 27.04.2023, 11:33

Dal 1 maggio, lo Stato romeno cambia la modalità tramite cui concede sostegno finanziario ai rifugiati ucraini. I soldi saranno stanziati direttamente ai profughi e non alle famiglie ospitanti, come accadeva finora. La motivazione del Governo consiste nel fatto che questi soldi sono stati visti come un’attraente fonte di reddito per alcuni proprietari di case da affittare, il che ha portato al calo dell’offerta e implicitamente alla crescita dei prezzi sul mercato romeno. Per quanto riguarda le somme restanti dello Stato per le persone che hanno ospitato rifugati ucraini nei primi quattro mesi dell’anno, il Governo ha assicurato che esistono risorse in tal senso, come anche per il nuovo programma di sostegno.

Secondo le nuove norme, una famiglia di profughi ucraini riceverà mensilmente 2.000 lei (400 euro) per l’alloggio, mentre ad una persona single spetteranno 750 lei (150 euro). Inoltre, ogni rifugiato ucraino riceverà mensilmente 600 lei (120 euro) per il cibo. Il Governo di Bucarest annuncia che l’aiuto sarà offerto in maniera incondizionata solo per un mese. Nei successivi tre mesi, i rifugiati dovranno trovare un lavoro e iscrivere i figli a scuola o all’asilo d’infanzia. Dal quinto mese fino alla fine dell’anno, lo Stato romeno rimborserà solo l’alloggio per le persone che lavorano. Per ricevere i soldi, i richiedenti devono presentare domanda al Comune, che verificherà se la rispettiva persona beneficia di protezione temporanea e riunisce le condizioni riguardanti la registrazione e l’inserimento lavorativo e, se fosse il caso, l’iscrizione dei figli nelle strutture di insegnamento.

Secondo i dati ufficiali, dal 10 febbraio 2022, poco prima dell’avvio dell’aggressione russa nella confinante Ucraina, in Romania sono entrati oltre 4 milioni di cittadini ucraini, di cui quasi 100.000 sono rimasti nel paese. Circa 4.000 alunni o bambini di età prescolare rifugiati dall’Ucraina sono uditori, mentre oltre 1.100 sono iscritti nelle unità di insegnamento romene. Per quanto riguarda l’inserimento lavorativo, quasi 8.000 ucraini sono stati assunti finora in Romania. Le cifre ufficiali indicano che, lo scorso anno, lo Stato romeno ha pagato 106 milioni di euro da fondi pubblici per questo programma, il che significa una spesa giornaliera di oltre 350.000 euro.

Ad aprile 2022, la Commissione Europea annunciava in un comunicato di aver pagato agli stati membri oltre 3,5 miliardi di euro in anticipo per aiutarli a gestire l’arrivo dei profughi ucraini sul loro territorio. Con circa 450 milioni di euro, la Romania si è piazzata al terzo posto in termini di fondi stanziati. I pagamenti sono stati erogati nell’ambito dell’Azione di coesione per i profughi in Europa, e i soldi sono destinati a fornire vitto, alloggio, assistenza sanitaria, educazione o posti di lavoro ai rifugiati dall’Ucraina, precisava allora la Commissione Europea.

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company