Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovi investimenti approvati dal Governo romeno

In Romania, gli ospedali e le scuole sono inclusi nell'elenco prioritario di investimenti del Governo.

Nuovi investimenti approvati dal Governo romeno
Nuovi investimenti approvati dal Governo romeno

, 23.02.2023, 11:22

Il Governo di Bucarest ha approvato ieri l’elenco delle 27 strutture sanitarie oppure ospedali pubblici che saranno costruiti, ristrutturati e dotati tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con oltre 2,1 miliardi di euro resi disponibili dalla Commissione Europea alla Romania. Il Governo precisa in un comunicato che gli investimenti sono volti a fornire nuovi servizi medici, migliorare la qualità di quelli già esistenti, come anche a munire di equipaggiamenti l’infrastruttura sanitaria neocostruita o ristrutturata. Il progetto include quasi 3.000 letti dotati anche di equipaggiamenti digitalizzati.

Il Governo precisa che una parte importante degli obiettivi di investimenti neocostruiti sostituirà edifici esistenti ad elevato rischio sismo, come l’Istituto di Malattie Cardiovascolari C.C. Iliescu di Bucarest, che sarà interamente ricostruito. I 27 obiettivi di investimenti sono stati selezionati in seguito alla valutazione del Ministero della Salute, in base a criteri di eleggibilità e ordine di priorità che il Governo considera rigorosi.Tra le strutture sanitarie che hanno riunito i requisiti necessari per l’inserimento in questa linea di finanziamento si ritrovano l’Istituto di Malattie Cardiovascolari e Trapianto di Târgu Mureş (centro), nuovi reparti all’Ospedale nr.2 di Vaslui (est), nonchè l’Ospedale Provinciale di Emergenza di Bistriţa (nord). La scadenza assunta dal Governo per raggiungere questi obiettivi è l’estate del 2026.

Sempre nella riunione di ieri, il Governo ha stanziato 51 milioni di lei (oltre 10 milioni di euro) alla ristrutturazione delle scuole nella provincia di Gorj, colpita la scorsa settimana da terremoti di magnitudo superiore a 5, che hanno generato danni notevoli e un panico acuto, senza provocare vittime. Scuole sicure e sane è il nuovo programma tramite cui il Governo intende consolidare le 39 strutture scolastiche classificate nella prima categoria di rischio sismico, nonchè altri obiettivi educativi.

Il ministro dello Sviluppo, Cseke Attila, precisa che il nuovo programma prevede l’accorciamento dei termini per il rilascio del certificato urbanistico, dei permessi e delle autorizzazioni di costruzione. Il ministro ha aggiunto che i beneficiari del programma sono le unità amministrative territoriali che hanno in proprietà gli edifici scolastici e sempre a loro spetta l’avvio dei progetti di investimenti. Intanto, il premier Nicolae Ciucă ha sollecitato al Ministero dell’Istruzione di presentare il prima possibile delle soluzioni a sostegno delle autorità locali, affinchè gli alunni possano essere trasferiti in spazi sicuri.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company