Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovo governo a Chişinău

Ex ministro dell'Interno e consigliere presidenziale alla sicurezza, Dorin Recean ha assunto la guida del governo nella Repubblica di Moldova.

Nuovo governo a Chişinău
Nuovo governo a Chişinău

, 17.02.2023, 10:34

Lungi dall’essere alcun campione di stabilità politica, la Repubblica di Moldova è arrivata al 16/o premier nei suoi 32 anni di indipendenza, il che significa mediamente due anni per un incarico di primo ministro. Dichiarati di destra o nominalmente di sinistra, filorussi o pro-occidentali, i premier della Repubblica di Moldova non hanno segnato in maniera durevole la storia di questo stato. Ieri è toccato all’ex ministro dell’Interno e consigliere presidenziale alla sicurezza, Dorin Recean, assumere la guida del governo, dopo le recenti dimissioni di Natalia Gavriliţa, la quale teneva le redini dal 6 agosto 2021, in seguito alla vittoria netta del partito presidenziale Azione e Solidarietà (PAS) alle elezioni politiche anticipate, quando si era aggiudicato 63 dei 101 seggi parlamentari. Con l’annuncio delle dimissioni, la Gavriliţa ha dichiarato che lo stato entra in una nuova tappa, in cui la sicurezza sarà prioritaria.

Sempre con i voti del PAS è stato insediato anche il gabinetto Recean, la cui struttura è poco differente dalla squadra Gavriliţa. I corrispondenti di Radio Romania a Chişinău notano che solo quattro ministeri cambiano i vertici. Cambierà, probabilmente, lo stile di governare, dalla prestazione piuttosto mite e lenta di Natalia Gavriliţa ad una politica energica, con mano ferma, come viene percepito Recean nello spazio pubblico. A Chişinău, i commentatori politici notano che, al di là delle dichiarazioni, ci sono dei segnali che indicano come vere cause del cambio di governo la lentezza delle riforme attuate dalla squadra Gavriliţa e le tensioni all’interno della maggioranza.

Il programma di governo è fondato sulla visione di sviluppo della presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, e del Partito Azione e Solidarietà, con modifiche a seconda della realtà attuale. Oggi ci confrontiamo con problemi quali l’inflazione elevata, la guerra nella confinate Ucraina, l’impennata dei prezzi dell’energia, ha detto Recean nel discorso di investitura pronunciato davanti ai deputati. Il nuovo premier ha promesso inoltre di migliorare l’efficienza e di ripristinare l’ordine nelle istituzioni pubbliche, semplificare l’accesso degli ambienti d’affari alle risorse finanziarie, sottolineado la necessità di una lotta più efficace alla corruzione.

Altre priorità del nuovo governo sono l’integrazione nell’Unione Europea e lo sviluppo economico. In materia di politica estera, il nuovo premier si propone di concentrarsi sull’adempimento delle esigenze di Bruxelles inoltrate a Chişinău, dopo aver ricevuto lo status di candidato all’adesione all’Unione. Un’attenzione particolare, notano le agenzie stampa internazionali, viene concessa anche alle relazioni con la confinante Romania, che dovrebbero essere strategiche e privilegiate. Sottolineata anche la necessità di approfondire i rapporti con gli Stati Uniti e altri donatori occidentali, il cui sostegno è vitale per uno dei più poveri stati dell’Europa.

Cerimonia dedicata a Grigore Alexandru Ghyka (Foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company