Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

ONU: presidente Klaus Iohannis, ordine mondiale basato sulle regole

Nel suo intervento all'Assemblea Generale dell'ONU a New York, il presidente romeno Klaus Iohannis ha evidenziato l'importanza di un ordine mondiale basato sulle regole.

ONU: presidente Klaus Iohannis, ordine mondiale basato sulle regole
ONU: presidente Klaus Iohannis, ordine mondiale basato sulle regole

, 22.09.2021, 10:57

I valori democratici e l’ordine internazionale, le restrizioni imposte dalla pandemia di coronavirus e la situazione in Afghanistan sono stati alcuni dei temi affrontati dal presidente Klaus Iohannis nel suo intervento davanti all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la prima che ha riunito in presenza i capi di stato e di governo di oltre 100 Paesi dall’inizio della crisi sanitaria.

Pur avendo intaccato su quasi tutti gli aspetti della vita, la pandemia di COVID-19 ha offerto anche opportunità di adattamento, ha dichiarato il capo dello stato romeno, precisando che serve un approccio innovativo per rispondere simultaneamente ad un ampio ventaglio di sfide interdipendenti, come la salute, i cambiamenti demografici, la migrazione, le risorse limitate, i mutamenti climatici e la perdita della biodiversità, ma anche la povertà estrema e la fame.

La Romania crede fortemente che i valori democratici e l’ordine internazionale basato sulle regole, avendo l’ONU come base, siano fondamentali per costruire un futuro più sicuro e migliore. La pandemia ci ha mostrato in ugual misura che dobbiamo individuare delle modalità per ricostruire in un modo migliore e più ecologico, ri-assumere lo sviluppo di economie sostenibile e società resilienti, giuste e inclusive, in cui nessuno è lasciato indietro, ha detto Klaus Iohannis.

In riferimento all’Afghanistan, il capo dello stato romeno ha spiegato che il problema più pressante è l’evacuazione in sicurezza degli afghani che vogliono lasciare questo paese, visto che la pandemia ha reso ancor più difficile l’intervento umanitario. E’ essenziale assicurare il rispetto dei diritti dell’uomo e fornire assistenza umanitaria, ha puntualizzato Klaus Iohannis.

D’altra parte, il capo dello stato ha sottolineato che va garantito un accesso significativo e sicuro all’internet, come anche il consolidamento della sicurezza cibernetica e la promozione di un comportamento responsabile nello spazio virtuale, riferendosi anche alla problematica del diffondersi del discorso di incitamento all’odio e della disinformazione nell’ambiente digitale.

Ricordando che la Romania ospita il Centro Europeo per la Sicurezza Cibernetica, Klaus Iohannis ha spiegato che questa struttura migliorerà la ricerca in materia di resilienza e sicurezza cibernetica nell’intera UE. A New York, il presidente Klaus Iohannis ha deposto fiori e ha osservato un momento di raccoglimento al Memoriale delle vittime degli attentati terroristici dell’11 settembre 2001, che hanno ucciso anche cinque cittadini americani di origini romene. I loro nomi sono incisi sulle targhe di bronzo, accanto a quelli delle altre quasi 3.000 vittime del più sanguinoso attacco straniero mai commesso negli Stati Uniti.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company