Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Piano europeo per la gestione della migrazione illegale

La gestione della migrazione illegale preoccupa la Commissione Europea.

Piano europeo per la gestione della migrazione illegale
Piano europeo per la gestione della migrazione illegale

, 06.12.2022, 13:33

La Commissione Europea ha presentato un piano dazione per gestire gli arrivi di migranti clandestini sulla rotta dei Balcani occidentali, che questanno hanno raggiunto livelli record. Lesecutivo europeo cerca così di attenuare i timori di alcuni Stati membri dellUE e di accelerare la negoziazione del Patto europeo per la Migrazione e lAsilo. La rotta dei Balcani occidentali è diventata uno dei maggiori punti di pressione migratoria, con un aumento del 168% del numero di migranti che arrivano su questa rotta, secondo i dati di Frontex. La situazione è particolarmente preoccupante per i Paesi dellEuropa centrale, come lAustria o la Repubblica Ceca, che hanno rafforzato i propri controlli alle frontiere. Nei primi 10 mesi di questanno, sono stati rilevati in tutto oltre 280.000 ingressi clandestini nellUE, di cui oltre 120.000 attraverso la rotta dei Balcani occidentali.



Il piano della Commissione prevede azioni operative, strutturate su cinque pilastri: rafforzamento della gestione delle frontiere, procedure di asilo accelerate e sostegno alle capacità di accoglienza, lotta al traffico di migranti, rafforzamento della cooperazione in materia di riammissione e rimpatri e allineamento delle politiche relative ai visti. Gli Stati dei Balcani occidentali sono chiamati ad allineare la propria politica sui visti a quella praticata dallUE, in quanto molti migranti arrivano nei Paesi balcanici dove non hanno bisogno del visto dingresso e da lì si recano clandestinamente nell’Europa Occidentale. Daltra parte, gli esponenti europei sono convinti che solo un accordo come il Patto europeo per la Migrazione e lAsilo, presentato a settembre 2020, potrebbe risolvere le sfide create dallondata migratoria.



Tuttavia, gli Stati membri hanno dei dubbi sui meccanismi di redistribuzione dei profughi e per tale motivo liniziativa non è stata adottata fino ad oggi. Questa proposta della Commissione non prevede esplicitamente quote obbligatorie di rifugiati come nel 2016, ma istituisce un meccanismo di solidarietà obbligatoria attraverso il quale la Commissione Europea può però fissare quote per gli Stati membri dellUE in funzione della loro popolazione e del livello di sviluppo economico. In alternativa alle rilocazioni, questi Paesi potrebbero avere altri contributi, come il finanziamento e il rimpatrio dei migranti senza diritto di asilo o la costruzione di campi profughi.



Il governo romeno ha salutato il Piano dAzione della Commissione Europea per i Balcani occidentali ed esprime fiducia nel fatto che le misure e gli strumenti proposti possano rispondere alle preoccupazioni recentemente espresse dallAustria in merito agli sviluppi di questanno sulla rotta dei Balcani occidentali. Ricordiamo che Vienna è restia ad accettare, dopo 11 anni di attesa, la Romania e la Bulgaria nellarea Schengen, per motivi legati alla gestione dei flussi migratori. La Romania ribadisce la sua piena disponibilità a contribuire attivamente e consistentemente allimplementazione delle misure e delle azioni proposte dalla Commissione europea nello spirito europeo di solidarietà e responsabilità, in stretta collaborazione con gli altri partner europei.

foto: eyeonicimages / pixabay.com
Attualità mercoledì, 07 Maggio 2025

Piogge e temporali in Romania

La Romania è interessata in questi giorni da un’allerta meteo per instabilità atmosferica, che si manifesta con rovesci, scariche elettriche...

Piogge e temporali in Romania
Photographer: Dati Bendo ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service
Attualità martedì, 06 Maggio 2025

“Scegli l’Europa per la scienza”

Lunedì Parigi ha ospitato la conferenza “Scegli l’Europa per la scienza”, alla quale hanno partecipato il presidente francese...

“Scegli l’Europa per la scienza”
Foto: JoshuaWoroniecki/ pixabay.com
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company