Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Piano europeo per la gestione della migrazione illegale

La gestione della migrazione illegale preoccupa la Commissione Europea.

Piano europeo per la gestione della migrazione illegale
Piano europeo per la gestione della migrazione illegale

, 06.12.2022, 13:33

La Commissione Europea ha presentato un piano dazione per gestire gli arrivi di migranti clandestini sulla rotta dei Balcani occidentali, che questanno hanno raggiunto livelli record. Lesecutivo europeo cerca così di attenuare i timori di alcuni Stati membri dellUE e di accelerare la negoziazione del Patto europeo per la Migrazione e lAsilo. La rotta dei Balcani occidentali è diventata uno dei maggiori punti di pressione migratoria, con un aumento del 168% del numero di migranti che arrivano su questa rotta, secondo i dati di Frontex. La situazione è particolarmente preoccupante per i Paesi dellEuropa centrale, come lAustria o la Repubblica Ceca, che hanno rafforzato i propri controlli alle frontiere. Nei primi 10 mesi di questanno, sono stati rilevati in tutto oltre 280.000 ingressi clandestini nellUE, di cui oltre 120.000 attraverso la rotta dei Balcani occidentali.



Il piano della Commissione prevede azioni operative, strutturate su cinque pilastri: rafforzamento della gestione delle frontiere, procedure di asilo accelerate e sostegno alle capacità di accoglienza, lotta al traffico di migranti, rafforzamento della cooperazione in materia di riammissione e rimpatri e allineamento delle politiche relative ai visti. Gli Stati dei Balcani occidentali sono chiamati ad allineare la propria politica sui visti a quella praticata dallUE, in quanto molti migranti arrivano nei Paesi balcanici dove non hanno bisogno del visto dingresso e da lì si recano clandestinamente nell’Europa Occidentale. Daltra parte, gli esponenti europei sono convinti che solo un accordo come il Patto europeo per la Migrazione e lAsilo, presentato a settembre 2020, potrebbe risolvere le sfide create dallondata migratoria.



Tuttavia, gli Stati membri hanno dei dubbi sui meccanismi di redistribuzione dei profughi e per tale motivo liniziativa non è stata adottata fino ad oggi. Questa proposta della Commissione non prevede esplicitamente quote obbligatorie di rifugiati come nel 2016, ma istituisce un meccanismo di solidarietà obbligatoria attraverso il quale la Commissione Europea può però fissare quote per gli Stati membri dellUE in funzione della loro popolazione e del livello di sviluppo economico. In alternativa alle rilocazioni, questi Paesi potrebbero avere altri contributi, come il finanziamento e il rimpatrio dei migranti senza diritto di asilo o la costruzione di campi profughi.



Il governo romeno ha salutato il Piano dAzione della Commissione Europea per i Balcani occidentali ed esprime fiducia nel fatto che le misure e gli strumenti proposti possano rispondere alle preoccupazioni recentemente espresse dallAustria in merito agli sviluppi di questanno sulla rotta dei Balcani occidentali. Ricordiamo che Vienna è restia ad accettare, dopo 11 anni di attesa, la Romania e la Bulgaria nellarea Schengen, per motivi legati alla gestione dei flussi migratori. La Romania ribadisce la sua piena disponibilità a contribuire attivamente e consistentemente allimplementazione delle misure e delle azioni proposte dalla Commissione europea nello spirito europeo di solidarietà e responsabilità, in stretta collaborazione con gli altri partner europei.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company