Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: alla ricerca di una variante di governo

La classe politica di Bucarest non ha ancora individuato una soluzione alla crisi governativa.

Politica: alla ricerca di una variante di governo
Politica: alla ricerca di una variante di governo

, 03.11.2021, 11:36

I giochi politici per la formazione di un nuovo governo ripartono da zero, dopo che il premier designato, il liberale Nicolae Ciucă ha annunciato di rimettere il mandato assegnatogli dal presidente Klaus Iohannis. La decisione è stata presa dalla direzione del suo partito, perché il generale a riposo Ciucă non è riuscito a ottenere sostegno al Parlamento per la squadra esecutiva di minoranza PNL-UDMR che avrebbe dovuto chiedere il voto di fiducia, mercoledì, durante la seduta plenaria del Parlamento. Dal punto di vista procedurale, il capo dello stato dovrà avviare un nuovo round di consultazioni con i partiti parlamentari per designare un altro potenziale premier.



Il leader del PNL, il premier ad interim Florin Cîțu, parla, adesso, di una flessibilità del mandato per i negoziati e promette che i liberali esploreranno ciò che egli definisce tutte le forze politiche democratiche del Parlamento per formare una maggioranza che appoggi un governo con pieni poteri. Se avesse ottenuto l’investitura, Ciucă (54 anni) sarebbe diventato il primo militare di carriera a guidare un governo della Romania post-comunista. La sua designazione è arrivata dopo che un nuovo sondaggio demoscopico aveva confermato che l’Esercito e la Chiesa si piazzano ai primi posti in una classifica delle istituzioni di cui i romeni si fidano. Secondo lo studio, l’87% afferma di fidarsi dell’Esercito, il 70% – della Chiesa, il 67% – del Servizio Romeno di Informazioni e dell’Accademia Romena. Oltre il 40% delle persone intervistate considera la corruzione e l’incompetenza della classe politica le principali minacce per la Romania.



Secondo le voci che girano sui mass-media, diventa sempre più credibile il rifacimento di una cosiddetta grande coalizione tra il PNL e il PSD, che potrebbe controllare il Parlamento dal punto di vista aritmetico. Alle elezioni del dicembre 2020, il PSD ha ottenuto 157 seggi di senatori e deputati, il PNL – 134, l’USR – 80, l’AUR – 47, mentre l’UDMR – 30. Almeno 15 parlamentari liberali, fedeli al loro ex leader, Ludovic Orban, e scontenti del mandato di Cîțu, hanno lasciato il gruppo parlamentare PNL, però ciononostante i primi due partiti avrebbero una maggioranza confortevole. Il PSD e il PNL hanno governato insieme anche in passato, dopo che l’Unione Social-Liberale ha ottenuto due terzi dei voti alle elezioni politiche del 2012. L’attuale crisi governativa è, secondo i politologi, solo un epifenomeno dell’instabilità cronica sulla scena politica di Bucarest.



Dopo l’adesione all’UE, il 1° gennaio 2007, la Romania ha avuto dieci premier investiti dal Parlamento, di sinistra o di destra, longevi oppure effimeri nella politica. A loro si aggiungono cinque premier ad interim, che hanno gestito gli affari di ordinaria amministrazione dopo le dimissioni o le rimozioni dei primi. Da molti anni ormai, il tasso di fiducia dei cittadini nel Parlamento e nei partiti politici si aggira sul 10%. Accusato di non esercitare il suo ruolo costituzionale di mediatore e percepito, ultimamente, non come una soluzione, ma come parte del problema, anche il presidente Klaus Iohannis è arrivato a una quota di fiducia di solo il 14%, secondo un recente sondaggio, commissionato dal PSD. Il che ha incoraggiato l’AUR, l’opposizione nazionalista, ad annunciare l’avvio delle procedure per la sua sospensione dalla carica.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company