Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Previsioni economiche della Commissione Europea

La Commissione Europea stima una crescita economica inferiore e un deficit di bilancio superiore in Romania nel 2023.

Photo: pixabay.com
Photo: pixabay.com

, 16.11.2023, 09:50

A Bucarest, la Commissione Nazionale per Strategia e Prognosi ha rivisto al ribasso al 2% le stime di crescita economica per il corrente anno, dal precedente 2,8%, invocando il declino nell’industria e i risultati inaspettatamente deboli nell’agricoltura. Anche a Bruxelles, la Commissione Europea ha rivisto sempre al ribasso le previsioni di crescita economica in Romania per il corrente anno, dal 3,2% anticipato a maggio al 2,2%. Nelle previsioni d’autunno, l’Esecutivo comunitario indica come cause del freno economico l’elevato tasso d’inflazione, che limita i redditi reali disponibili, l’inasprimento delle condizioni finanziarie e la domanda esterna. Dopo un avanzo di 2,2 pp quest’anno, l’economia romena dovrebbe vedere una crescita del 3,1% nel 2024, inferiore al 3,5% previsto in primavera. Anche nel 2025 l’economia crescerà del 3,4%.

Stando alla Commissione, l’accelerazione dell’economia nei prossimi due anni sarà sostenuta dai solidi aumenti dei redditi disponibili, dalla diminuzione dell’impatto a seguito dell’incremento degli interessi e dalla resistenza del consumo e degli investimenti pubblici. Mentre si aspetta un rallentamento del consumo privato, gli investimenti rimarranno il principale contributore alla crescita del PIL lungo l’intervallo di prognosi, rileva il rapporto dell’Esecutivo comunitario. Per quanto riguarda il deficit governativo, le previsioni d’autunno della Commissione Europea indicano la possibilità che sia raggiunto il 6,3% del PIL nel 2023, cioè il livello dello scorso anno. In tal caso, si tratta di una revisione significativa al rialzo rispetto al deficit del 4,7% del PIL previsto nelle previsioni di primavera.

L’Esecutivo comunitario si aspetta che il deficit governativo scenda al 5,3% nel 2024 e al 5,1% nel 2025, a seguito delle misure di consolidamento fiscale che saranno implementate a gennaio. Tuttavia, la riduzione del deficit come risultato del pacchetto di consolidamento fiscale dovrebbe essere parzialmente contrastata da un aumento delle spese di personale. Inoltre, la Commissione Europea precisa che la prognosi non include anche i potenziali costi a breve termine della riforma delle pensioni in preparazione in questo momento, che comporterà il ricalcolo e, per buona parte, l’aumento.

La Romania è già sotto procedura di deficit eccessivo e, se non riesce a ridurre la differenza tra spesa pubblica ed entrate, rischia di perdere decine di miliardi di fondi europei. In riferimento all’inflazione, l’Esecutivo comunitario stima che la tendenza discendente dell’inflazione totale si noterà solo l’anno prossimo e fra due anni, quando potrebbe rientrare nel target della Banca Centrale di Romania. Per il corrente anno, la Commissione Europea anticipa un calo modesto dell’inflazione fino al 9,8% da una media del 12% nel 2022, con una riduzione fino al 5,9% nel 2024 e al 3,4% nel 2025.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company