Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Prospettive economiche e riaggiustamenti sociali

Il conflitto provocato dalla Russia in Ucraina avrà, inevitabilmente, un impatto sulleconomia europea – ha affermato, a Bucarest, il commissario europeo Paolo Gentiloni.

Prospettive economiche e riaggiustamenti sociali
Prospettive economiche e riaggiustamenti sociali

, 30.03.2022, 13:00

La pandemia da Covid-19 ha intaccato per due anni l’economia romena. C’erano prospettive di miglioramento, tanto più che le autorità di Bucarest avevano deciso di non prorogare più lo stato di allerta, da inizio marzo, e di rimuovere tutte le restrizioni applicate nel contesto dell’emergenza Covid. Però l’invasione in Ucraina, che ha quasi coinciso con l’uscita della Romania dalla pandemia, ha generato nuovi problemi che si sono aggiunti a quelli già esistenti: l’impennata dei prezzi della corrente elettrica e del gas naturale, che ha influito su tutti gli altri prezzi al consumo.



In visita a Bucarest, il commissario europeo per l’Economia, Paolo Gentiloni, ha parlato di un impatto già visibile sull’inflazione, che è salita a febbraio al 6,2% nell’Unione Europea e al 7,9% in Romania. L’esponente di Bruxelles ha puntualizzato che la Romania potrebbe avere una crescita economica di oltre il 4%, però sarà intaccata dall’invasione russa in Ucraina. Nel nuovo contesto in cui, dopo la pandemia, adesso è la guerra a destare timore, c’è bisogno di un coordinamento delle azioni a livello comunitario per contenere una crisi e per mantenere la ripresa della crescita economica, tramite i Piani di Ripresa e Resilienza. È ovvio che — aggiunge il commissario europeo per l’Economia — questi piani, elaborati prima della guerra, potrebbero essere aggiustati entro i limiti delle norme comunitarie vigenti, però sono comunque estremamente importanti e rappresentano dei motori di crescita in una situazione difficile.



Ad esempio, tramite il PNRR, la Romania potrebbe beneficiare di oltre 29 miliardi di euro. L’esecutivo romeno sta elaborando un pacchetto di misure per la gestione degli effetti del tasso inflazionistico alto e del conflitto in Ucraina, soprattutto per controbilanciare il rincaro dei prodotti energetici e dei generi alimentari — ha precisato il ministro delle Finanze, Adrian Câciu. Il ministro ha aggiunto che almeno il 70-80% delle misure che saranno implementate andrebbero finanziate da fondi europei. Una di queste misure è il sostegno offerto a oltre 3,5 milioni di romeni con redditi bassi. Questi potrebbero essere aiutati con buoni pasto per poter far fronte all’ondata di rincari e, al momento, ci sono colloqui in tal senso all’interno della coalizione governativa. Il PSD propone la concessione di voucher da 50 euro per i generi alimentari di base, ogni due mesi, alle famiglie con bambini, ai disabili e ai pensionati con redditi bassi. Voucher da 30 euro dovrebbero ricevere anche gli alunni provenienti da famiglie povere per comprarsi materiali scolastici, abiti e alimenti. Il PNL concorda con la concessione di aiuti per l’acquisto di generi alimentari di base ed ha addirittura proposto il raddoppiamento del valore di alcuni voucher.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company