Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste contro l’aumento dei prezzi

I sindacalisti romeni sono scesi in piazza per lamentarsi del continuo deterioramento del tenore di vita.

Proteste contro l’aumento dei prezzi
Proteste contro l’aumento dei prezzi

, 18.10.2022, 11:49

Nei più di tre decenni di democrazia romena, l’autunno è sempre stato la stagione prediletta per le proteste con una posta in gioco sociale. L’avvicinarsi dell’inverno che, secondo una famosa battuta in Romania, coglie sempre di sorpresa le autorità, amplifica i timori e i malcontenti della popolazione. I romeni avevano comunque gli stipendi e le pensioni tra i più bassi di tutti i cittadini dell’Unione Europea. Il loro potere d’acquisto è stato fortemente abbassato a causa dell’inflazione, il cui tasso annuo supera il 15%. Tutto è diventato sempre più caro, dai generi alimentari, ai servizi, agli elettrodomestici, ai farmaci e, stando agli esperti, la spirale dei prezzi è stata generata soprattutto dal rincaro dell’energia. Privi di coerenza, i diversi schemi immaginati dai governanti per compensare o imporre una massimale dei prezzi dell’energia non sembrano aver convinto una popolazione sempre più spaventata dalle bollette stellari che riceverà nei mesi invernali.



Una prima protesta, avviata dai leader di più sindacati affiliati al Cartel Alfa, si è svolta lunedì, a Zalău, nel nord-ovest. Gli organizzatori hanno voluto richiamare l’attenzione sui costi sempre maggiori dell’energia che intaccano, in ugual misura, l’ambiente d’affari, le istituzioni e, soprattutto, la popolazione. Stando ai sindacalisti è solo l’inizio di una manifestazione di protesta itinerante intitolata “La marcia contro la povertà”, che dovrebbe essere organizzata in tutto il Paese e approdare a Bucarest, dove è previsto un ampio meeting di protesta il 20 ottobre. Non ci sono, al momento, delle strategie economiche affinché la Romania possa superare quest’inverno” — accusa uno dei sindacalisti.



A sud di Zalău, sempre membri della confederazione Cartel Alfa hanno protestato davanti alla sede della Centrale Termoelettrica di Mintia, sollecitando l’aumento degli stipendi e delle pensioni, soluzioni per fermare l’aumento dei prezzi e la modifica della Legge sul dialogo sociale. Vogliamo richiamare l’attenzione al Governo romeno sulla crisi energetica che si sta aggravando sempre di più, impoverendo la popolazione. Chiediamo l’aumento degli stipendi e soluzioni per fermare l’aumento dei prezzi dell’energia, nonché l’attivazione di tutte le capacità di produzione dell’energia elettrica a base di carbone” — ha riassunto il presidente della filiale provinciale di Hunedoara del Cartel Alfa, Cristian Iştoc, spiegando che la scelta della centrale termoelettrica di Mintia come luogo delle proteste non è casuale, visto che la centrale è stata chiusa a marzo 2021 e che, nel frattempo, il prezzo dell’energia è aumentato dieci volte. Ora l’energia elettrica è più cara in Romania che in Germania, mentre gli stipendi sono tre-quattro volte più bassi, e non è affatto corretto” — ha puntualizzato Iştoc.



La nervosità manifestata nella società romena fa parte di una corrente europea molto più ampia. Decine di migliaia di persone sono scese in pizza a Praga o a Parigi, a Londra o a Budapest, per protestare contro il deterioramento del tenore di vita, un effetto indiretto, ma molto evidente, dell’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company