Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste dei trasportatori in Romania

Migliaia di trasportatori romeni hanno protestato ieri principalmente contro l'aumento dei prezzi delle polizze RCA e delle accise sul carburante. A loro si sono uniti anche i farmers.

Proteste dei trasportatori in Romania
Proteste dei trasportatori in Romania

, 11.01.2024, 10:48

In Romania, il 2024 è l’anno di elezioni europee, amministrative, politiche e presidenziali e, ovviamente, a nessuno dei partiti della maggioranza le proteste sociali portano gioia. Le recenti decisioni dei socialdemocratici e dei liberali, ma anche i malcontenti latenti, accumulati nel tempo, rischiano di sconvolgere alcuni piani elettorali, per la soddisfazione ed eventualmente il beneficio dell’opposizione. Dopo che il 2023 è stato segnato da scioperi, manifestazioni e comizi con protagonisti rappresentanti di numerose categorie sociali, il 2024 inizia all’insegna della protesta spontanea dei trasportatori. Migliaia di camionisti hanno guidato ieri a velocità bassa, quasi bloccando le strade nazionali e le tangenziali delle grandi città, insoddisfatti soprattutto dell’aumento del prezzo delle polizze RCA e accise sui carburanti.

Nonostante il tetto massimale, il prezzo RCA è molto elevato, perché il fallimento di grandi compagnie assicurative nel 2022 e nel 2023 ha avuto un impatto sulle tariffe attuali. Uno dei trasportatori che hanno partecipato alla protesta, Constantin Dogărescu, afferma: Protestiamo contro le condizioni in cui ci ha portato il governo romeno, contro la triplicazione della tassazione per le piccole e medie imprese. Triplicare la tassazione dall’1 al 3%? Non è successo in nessun paese al mondo. Per i prezzi elevati delle assicurazioni, le nuove tariffe sono molto alte per la categoria B0. Per un trattore si finisce per pagare circa 16.000-18.000 lei (circa 3.200 -3.600 euro). Quindi è una cosa fuori dal comune, non si paga nemmeno in Germania. Siamo scesi in piazza anche nel 2016, le tariffe erano sempre le stesse e sono state ridotte verso gli 8.000 lei per B0, dice Constantin Dogărescu.

Oltre ai tetti massimali per i prezzi delle assicurazioni RCA per i camion a 5.000 lei tramite un’ordinanza d’urgenza, i trasportatori vogliono, tra l’altro, anche la rinuncia alle bilance nelle dogane, che – dicono – non funzionano correttamente e, inoltre, generano enormi code, soprattutto nei periodi dell’anno con traffico intenso. I trasportatori propongono che la pesatura dei camion venga effettuata secondo il modello occidentale, cioè in movimento, elettronicamente, a 10-15 km dal confine.

Il presidente della Federazione degli operatori dei trasporti romeni, Augustin Hagiu, ha parlato anche degli altri malcontenti. Non sono l’organizzatore della protesta, ma sono in contatto permanente con tutti i miei colleghi del paese. Mi sono rivolto ai ministeri, invano! Ho parlato del trattamento fiscale discriminatorio tra dipendenti privati e statali, invano! Ho detto loro che RO e-Transport non va esteso a tutti i trasporti internazionali, e che deve rimanere, come in Polonia, Ungheria e altri paesi, solo per le merci a ritmo elevato, perché bloccheranno l’economia. Hanno mancato anche l’ingresso in Schengen, avremo costi ancora più alti, controlli alle frontiere ancora più drastici. Ebbene, fino a quando lo terranno così?, dice Augustin Hagiu. Alla protesta dei trasportatori si sono uniti ieri anche i farmers.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company