Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste nel sistema sanitario

Il personale sanitario ha protestato a Bucarest, ma anche in ospedali di tutto il Paese, chiedendo, tra laltro, gli aumenti di stipendi promessi per tutti i dipendenti del sistema.

Proteste nel sistema sanitario
Proteste nel sistema sanitario

, 29.12.2021, 14:16

Ieri, a Bucarest, sono state organizzate proteste, sostenute da manifestazioni organizzate negli ospedali pubblici del Paese. I dipendenti del sistema sanitario sono scesi in piazza per rivendicare i propri diritti nell’ambito di una protesta coordinata dalla Federazione La Solidarietà Sanitaria — un’organizzazione sindacale rappresentativa per questo settore, con oltre 25.000 membri. All’azione hanno partecipato lavoratori del settore sanitario di ogni tipo, da medici e infermieri, a economisti e personale ausiliario. La principale richiesta fatta ai governanti è la concessione degli stipendi promessi quasi due anni fa e che non sono stati stanziati nel 2021. Anzi, i protestatari affermano che, per l’anno prossimo, ci sono scarse prospettive di aumenti salariali al livello atteso perché, per il momento, le promesse del governo prevedono solo un quarto della cifra iniziale.



“Abbiamo una legge sulla retribuzione dal 2017, che però non viene applicata. Sì, chiediamo solo questo: la concessione dei diritti legali, non vogliamo niente di più. A gennaio 2021 avremmo dovuto ricevere una tranche di aumento salariale che non ci è stata concessa. Nel 2022, al personale tecnico e amministrativo non viene concesso niente, mentre per i lavoratori è previsto solo un quarto dell’aumento per il personale ausiliario, per infermieri, barellieri, personale di pulizia. Viene assegnato un quarto solo a una parte di tutti coloro che avevano diritto ad aumenti successivi”, ha dichiarato Daniel Bulboacă, vicepresidente della Federazione La Solidarietà Sanitaria.



Stando agli organizzatori, nella capitale, i manifestanti hanno girato per le istituzioni fondamentali della Romania, Governo, Parlamento e Presidenza, per “augurare saggezza nell’urgente concessione dei diritti legittimi ai dipendenti del settore sanitario”. Infatti, ci sono più problemi, ha spiegato a Radio Romania, Gabriel Predica, vicepresidente della Federazione “La Solidarietà Sanitaria”: “I problemi partono, da una parte, da un sistema iniquo esistente oggi per quanto riguarda la retribuzione e, d’altra parte, certo, c’è anche il problema di questa forma di ingratitudine per tutti gli sforzi compiuti dai dipendenti del settore sanitario. E mi riferisco a tutte le categorie di personale, compreso quello tecnico e amministrativo, e ovviamente anche al personale medico ausiliare, infermieri, barellieri, medici, quindi a tutte le categorie di personale, che, come ben si sa, sono state coinvolte, in questi ultimi due anni, in tutto quello che ha significato la lotta contro la pandemia da COVID-19.”



Stando a Gabriel Predica, a partire dal 2010, la retribuzione nel sistema sanitario si fa in base al principio del rinvio e della proroga, e ciò fa nascere frustrazioni e animosità tra certe categorie di personale, in quanto non viene applicata interamente né la vecchia legge sulla retribuzione, né quella attuale.

Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company