Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rabla Plus, bilancio da record

Le autorità romene stanno cercando di rinfrescare il parco auto del Paese.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 20.03.2024, 10:48

Ancora povera rispetto ad altri stati membri dell’Unione Europea, la Romania ha un parco auto dominato, statisticamente, da macchine vecchie e inquinanti, molte di seconda mano, portate dall’Occidente. Da molti anni le autorità cercano di migliorare la situazione attraverso il cosiddetto programma di rottamazione Rabla, attraverso il quale i conducenti sono incoraggiati, con vari premi, a rinunciare alle loro vecchie auto e ad acquistarne di nuove che rispettino gli standard ecologici. È incoraggiante che, ad esempio, il livello degli acquisti di veicoli elettrici sia stato in costante aumento. Da 39 unità nel 2016 ad oltre 2.400 del 2020, più di 10.000 nel 2021, e oltre 11.000 nel 2023. In tutti questi anni, dicono le autorità, sono state finanziate più di 38.000 auto puramente elettriche.

A Bucarest, il Ministero dell’Ambiente ha lanciato ieri il programma Rabla Plus 2024, che stanzia un miliardo di lei (l’equivalente di circa 200 milioni di euro), una cifra record, per le auto elettriche e ibride plug-in. Secondo i dati analizzati dalla stampa economica, i fondi stanziati sia per le persone giuridiche che per le istituzioni statali si sono esauriti in meno di due ore dal lancio del programma. Quest’anno, il programma Rabla è stato inaugurato dal ministro dell’Ambiente, Mircea Fechet, presso lo stabilimento Ford Otosan di Craiova (sud), il primo produttore di veicoli elettrici in Romania.

“Questo bilancio-record di un miliardo di lei si correla molto bene con un altro elemento di novità, altrettanto importante, vale a dire il fatto che qui, in Romania, nello stabilimento Ford, a breve verrà prodotta la prima auto elettrica. È una notizia straordinaria per la qualità dell’aria in Romania ed è una notizia straordinaria, ne sono convinto, per l’economia romena in generale”, ha dichiarato Mircea Fechet. Sono convinto, aggiunge il ministro, che uno dei motivi principali per cui i romeni hanno scelto di acquistare un’auto elettrica sia stato anche il fatto che lo Stato ha concesso dei premi.

L’azienda turca è un investitore strategico nella regione, e una delle sue fabbriche più verdi è quella di Craiova, afferma, da parte sua, il presidente della Ford Otosan Romania, Mujdat Tiryaki. Secondo le statistiche fornite dal produttore, ogni 61 secondi un’auto esce dai cancelli dello stabilimento di Craiova, dove ogni giorno vengono prodotti più di 1.000 motori. Sempre a Craiova, il presidente dell’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente, Laurenţiu Neculaescu, ha ricordato che il programma Rabla Classic ha compiuto 20 anni. Durante questo periodo, il Ministero dell’Ambiente è riuscito a togliere dalla circolazione oltre un milione di veicoli vecchi e inquinanti e sono state acquistate oltre 700.000 auto nuove.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company