Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Referendum per l’Europa nella Repubblica di Moldova

Maia Sandu si candiderà per un nuovo mandato alla presidenza della Repubblica di Moldova e ha deciso di indire un referendum, il prossimo autunno, affinché i cittadini possano esprimersi sul futuro europeo del Paese.

Referendum per l’Europa nella Repubblica di Moldova
Referendum per l’Europa nella Repubblica di Moldova

, 27.12.2023, 12:28

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha dichiarato che intende candidarsi per un nuovo mandato nel 2024 e si è impegnata a compiere la missione dell’integrazione europea. Dopo l’assunzione del mandato nel 2020, Maia Sandu ha chiesto al Parlamento di indire un referendum sull’adesione all’UE. “Nei tre anni del mio mandato, insieme ai cittadini, siamo riusciti a mantenere la pace interna, a consolidare lindipendenza del Paese, abbiamo un Governo e abbiamo avviato i negoziati per ladesione della Repubblica di Moldova allUE. Il nostro futuro è nella famiglia europea ed è necessario dire chiaramente a tutto il Paese quale strada scegliamo per la Repubblica di Moldova. Chiedo al Parlamento di avviare l’organizzazione di un referendum nell’autunno del prossimo anno, in cui il voto dei cittadini sarà decisivo” – ha sottolineato Maia Sandu.



Chişinău dovrà compiere molti passi importanti nella sua missione dintegrazione europea, ha aggiunto Maia Sandu, dando assicurazioni di essere pronta a continuare su questa strada. Sarebbe la terza volta che Maia Sandu si candida alla presidenza, dopo essere stata sconfitta dal socialista filo-russo Igor Dodon nel 2016 e dopo aver preso la rivincita con una clamorosa vittoria contro di lui nel 2020. Ricordiamo che nel 2020, la leader del Partito filo-occidentale Azione e Solidarietà (PAS) Maia Sandu è diventata presidente della Repubblica di Moldova. Un anno dopo, il suo partito è riuscito a ottenere la maggioranza in Parlamento dopo elezioni anticipate e a intensificare la sua politica di riavvicinamento all’UE e agli USA. Nel 2022, la Repubblica di Moldova ha ricevuto lo status di Paese candidato all’adesione all’UE insieme all’Ucraina.



Il 14 dicembre 2023, i leader europei hanno deciso che devono iniziare i negoziati con la Repubblica di Moldova. Nel frattempo una nuova valutazione da parte della Commissione Europea avrà luogo a marzo 2024. Durante il conflitto ucraino, Chişinău ha cominciato a parlare della “minaccia russa” e a diminuire i rapporti con la CSI. In particolare, a maggio, Maia Sandu ha accusato Mosca di aver tentato di “rovesciare” le autorità di Chişinău. Allo stesso tempo, lopposizione, compreso il Partito Socialista dellex presidente Igor Dodon, ritiene che lattuale leadership dello Stato agisca per ordine dei “curatori occidentali”.



Nel 1991 la Moldova ha dichiarato la propria indipendenza dall’Unione Sovietica e la Romania è stata il primo Paese a riconoscerla. Un anno dopo, la regione separatista della Transnistria, situata tra il Dniester e lUcraina, è uscita di fatto dal controllo delle autorità di Chişinău dopo un conflitto armato che ha provocato centinaia di morti, terminato con l’intervento delle truppe di Mosca a sostegno dei ribelli secessionisti. I soldati russi si troverebbero ancora in Transnistria, che funziona quasi come uno Stato indipendente, con un territorio di circa 4.100 chilometri quadrati (la superficie di una contea della Romania) e una popolazione filo-russa di mezzo milione di persone. La Transnistria ha moneta propria, propri passaporti e targhe specifiche, anche se non è riconosciuta dalla comunità internazionale.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company