Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Regolamentazione sulle bevande energetiche

In Romania, la vendita di bevande energetiche ai minorenni sarà sanzionata, secondo un disegno di legge adottato dalla Camera dei Deputati come organo decisionale.

Regolamentazione sulle bevande energetiche
Regolamentazione sulle bevande energetiche

, 21.02.2024, 10:35

Con 238 voti favorevoli, uno contrario e 12 astensioni, la Camera dei Deputati ha adottao ieri il disegno di legge volto a prevenire e combattere gli effetti del consumo di bevande energetiche da parte della popolazione, che vieta il consumo di tali bevande da parte dei minorenni. Si tratta di un’iniziativa rimasta al Senato più tempo di quanto avremmo voluto, afferma il socialdemocratico Alfred Simonis, presidente ad interim della Camera, spiegando che in questo momento, ci sono indicazioni serie, studi, ma anche discussioni che abbiamo svolto con associazioni di genitori, di insegnanti, ONG preoccupate da questo fenomeno, dai quali è emerso che i ragazzi consumano elevatissime quantità di bevande energetiche a scuola o fuori scuola, il che non è benefico per la loro salute.

Alfred Simonis è stato anche l’iniziatore del progetto. Non è stato facile portare a termine questa battaglia con un’industria estremamente redditizia ed estremamente ricca. Prometto che la prossima settimana adotteremo anche la legge che vieta la vendita delle sigarette elettroniche ai minorenni, e vi assicuro che prossimamente, nel più breve tempo possibile, vieteremo anche gli apparecchi per il gioco d’azzardo nelle grandi città, ma anche in quelle piccole e nelle località, ha dichiarato Alfred Simonis.

Il disegno di legge regola il divieto di vendita di bevande energetiche che contengono varie combinazioni di carboidrati, vitamine, minerali, con due o più sostanze come caffeina, taurina, carnitina, guaranà e altri composti con effetto stimolante sul sistema nervoso centrale, all’interno di scuole, istituti scolastici, istituzioni sanitarie o destinate alla tutela speciale di determinate categorie di persone svantaggiate. L’uso di questi prodotti ha causato persino decessi tra i minorenni, sottolinea la deputata USR, Diana Stoica. L’Istituto Nazionale di Pubblica Sanità ci presenta numerosi studi. Vi leggerò alcuni effetti avversi, come disturbi del sonno, stati d’ansia, aumento della pressione sanguigna, rischio di diabete, morte improvvisa, spiega la deputata.

Gli effetti a breve e lungo termine delle bevande energetiche sono assolutamente dannosi per quello che chiamiamo sviluppo armonico e sviluppo funzionale, ha spiegato a Radio Romania la professoressa universitaria Mihaela Bălgrădean dell’Ospedale Clinico Pediatrico d’Urgenza Marie Curie. Un organismo reagisce immediatamente all’introduzione di una sostanza dall’esterno e forma o sviluppa una forma di metabolismo che successivamente impedisce il normale sviluppo dell’organismo. Queste bevande energetiche di cui parliamo oggi altro non fanno che attaccare la normale funzionalità dell’organismo, spiega il medico Mihaela Bălgrădean.

Il progetto introduce multe per gli operatori economici che violano le disposizioni fino a 30.000 lei (circa 6.000 euro), a seconda della gravità dell’atto. In caso di ripetute contravvenzioni previste dal progetto, si dispone anche la sospensione temporanea dell’attività del locale pubblico.

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company